In Regione passa la linea di Coldiretti Marche: premi più alti per allevamenti e benessere animale
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 giugno 2024
Sui fondi europei per l’agricoltura Coldiretti Marche stila come sempre un programma meticoloso per armonizzare il passaggio tra la nuova e la vecchia programmazione. Una serie di indicazioni precise che sono state oggetto di un approfondimento in Regione e che ora sono state adottate, soprattutto per ridefinire l’attuale quadro di sostegno al settore zootecnico. “Il rischio – spiega il direttore di Coldiretti Marche Alberto Frau - era che la sovrapposizione temporale degli impegni potesse influire molto sulla diminuzione di liquidità delle imprese e così ci siamo mossi come sempre in anticipo per dare un’alternativa fattibile alla Regione che, difatti, ha recepito subito queste indicazioni”. La nuova programmazione avrà effetto su tutti i bandi, tranne il biologico che manterrà le vecchie regole ancora per un anno, a partire dal 2025. Sono stati aumentati i massimali da 11.250 a circa 13mila euro dell’indennità compensativa per gli allevatori, mentre il massimale di impegno per il benessere animale è raddoppiato da 100 a 200 capi. Tra le novità anche l'aumento per le misure inerenti gli allevamenti ovini e per il cavallo del Catria, inserito finalmente nelle misure dedicate al benessere animale. L’obiettivo di queste contromosse è quello di fronteggiare la perdurante crisi del settore zootecnico, tra quelli più toccati dalle crisi internazionali che stanno infiammando l’Est Europeo, il Medio Oriente e il Mar Rosso “che stanno comportando un ulteriore innalzamento dei costi di produzione e una concomitante riduzione dei prezzi dei cereali”. Nelle Marche si contano circa 15mila allevamenti con quasi 54mila capi tra bovini, ovocaprini, suini e cavalli. Negli ultimi anni gli allevamenti si sono quasi dimezzati come numero mentre il numero dei capi, pur in calo, ha registrato un trend più morbido. Uno scenario che indica che le aziende più strutturate sono riuscite a rimanere attive e ad ampliarsi. Resta comunque alto l’impegno di Coldiretti Marche che giusto il mese scorso ha ottenuto il ripristino del contributo per l’acquisto di riproduttori di razze autoctone come, ad esempio, la Marchigiana. “Abbiamo inoltre sostenuto – concludono da Coldiretti - la nascita dell’Associazione Allevatori Marche Umbria che ha ripristinato l’assistenza tecnica zootecnica, spinto e ottenuto anche altri interventi come i contributi covid per il settore, l’1,35 milioni di euro per i mattatoi marchigiani, la conferma di misure del Psr a sostegno del settore e il 100% di contributo per realizzare recinzioni e prevenire gli attacchi da lupo e l’incremento dei risarcimenti in caso di predazione. Si puo' dire a gran voce che Coldiretti ancora una volta sta salvando la zootecnia marchigiana".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
