Ascoli Piceno è Città Europea dello Sport 2025. Fioravanti: “Buon lavoro fatto finora ci spinge a migliorare”
di Redazione Picenotime
venerdì 17 novembre 2023
Ascoli Piceno è Città Europea dello Sport 2025. Un risultato, ottenuto grazie alla positiva valutazione del dossier prodotto dall'Amministrazione comunale a sostegno della candidatura, che darà all'intera città lustro e visibilità sul fronte sportivo, e non solo. Ascoli Città Europea dello Sport 2025 è anche il riconoscimento del lavoro che l'Amministrazione comunale sta portando avanti per tutto ciò che riguarda la promozione della pratica sportiva, l'impiantistica e la diffusione dei valori da sempre legati alle varie discipline.
“Siamo felicissimi di aver ottenuto il titolo di Città Europea dello Sport 2025 – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – che certifica il buon lavoro fatto finora sul fronte dello sport e ci spinge a continuare, per migliorarci sempre più. Crediamo molto nel valore, anche sociale, della pratica sportiva e vogliamo garantire agli ascolani strutture e condizioni ideali per praticare tutte le discipline”.
L’assessore allo sport, Nico Stallone, ha aggiunto: “Questa è una grande vittoria per tutta la città e uno stimolo enorme per continuare sul percorso intrapreso. Essere Città Europea dello Sport 2025 darà grande visibilità ad Ascoli a livello internazionale, confermando e valorizzando la vocazione sportiva delle Cento torri che ha radici profonde e che ora guarda al futuro con rinnovato entusiasmo”.
Il percorso era iniziato a maggio, quando la Giunta comunale aveva approvato la proposta di candidatura di Ascoli Piceno a Città Europea dello Sport 2025; da lì è cominciata la stesura del dossier di quasi 100 pagine in cui sono stati illustrati la storia, le eccellenze, le linee programmatiche, il lavoro fatto e ciò che si andrà a fare, gli obiettivi futuri, lo sport paralimpico, gli impianti, i progetti innovativi, le manifestazioni e tutti gli altri aspetti che fanno di Ascoli una città dalla grande vocazione sportiva. Un lungo viaggio fatto di parole e immagini, tra concretezza ed emozioni, interventi immediati e vision futura, che è stato poi consegnato alla delegazione italiana di ACES Europe Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, e successivamente valutato dalla commissione che ha deciso di insignire Ascoli di un riconoscimento così prestigioso che darà ulteriore slancio alla città e all’intero territorio Piceno.
"Congratulazioni al lavoro svolto dal sindaco Marco Fioravanti e dall'Amministrazione Comunale, per il prestigioso riconoscimento ottenuto, che celebra Ascoli come Città Europea dello Sport 2025. Un riconoscimento prestigioso, che la città si è guadagnata per il lodevole esempio svolto nella promozione dello sport per tutti". Così in una nota il deputato azzurro Francesco Battistoni, commissario di Forza Italia per le Marche. "Con l'assunzione dell'attività sportiva a rango costituzionale - prosegue Battistoni - la nostra Repubblica ha riconosciuto il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psico fisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme e perciò sono molto lieto che la città di Ascoli sia stata premiata quale esempio virtuoso dell'importanza dello sport per tutti i cittadini e quale mezzo per migliorare la salute, promuovere l’integrazione sociale e facilitare l’istruzione a tutti i livelli".
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A NUOVO CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
piceno
venerdì 17 novembre 2023
Complimenti per l'importante riconoscimento. È un orgoglio per la città!
Nazzareno
venerdì 17 novembre 2023
Speriamo che nel 2025 lo stadio sia ultimato, il palazzetto funzionale, il campo di atletica fruibile, qualche campo da basket costruito , la pista di pattinaggio ricostituita perché ad oggi il riconoscimento è sulla fiducia. Sic
mirko
sabato 18 novembre 2023
Nel precedente commento è detto tutto, non di capisce come una città senza alcun impianto valido possa ottenere questo titolo . Ascoli doveva essere Capitale della cultura, titolo questo si che le appartiene, ed imvece si è fallito clamorosamente. Sindaco pensi a valorizzare l immenso patrimonio storico di questa città. Se non si compie questo passo si continuerà con la desertificazione del centro storico portata avanti con scelleratezza spostando la vita commerciale al centro commerciale. Una volta di andava in Piazza ora si va al battente. Senza contare il turismo pari a zero cosa assurda se si pensa ai flussi che registrano quitidianamente di borghi storici dell italia centrale o cittadine come Orvieto o Gubbio solo per fare un esempio. Manca proprio un porogetto una visione che proietti questa città dove meriterebbe.Ma firse ci sta bene cosi ci accontentiamo delle olive.
Approfondisci

Ascoli Piceno, l'azienda Bachetti Food festeggia i 20 anni di attività
lun 04 dicembre • Comunicati Stampa

Ascoli: Auditorium Neroni, ultima settimana del Piceno Cinema Festival
lun 04 dicembre • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, avviato l’iter per la ristrutturazione della stazione ferroviaria
lun 04 dicembre • Comunicati Stampa

Monsampolo: ''Natale con i fiocchi'', programma di eventi per le festività natalizie
lun 04 dicembre • Eventi e Cultura

Basket Serie C Gold, sconfitta interna per la Infoservice Sambenedettese contro Chieti
lun 04 dicembre • Basket

Ascoli Calcio, info e costi biglietti per il match con lo Spezia. Prezzi speciali in Tribuna Mazzone e Curva Nord
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Comando Vigili del Fuoco Ascoli Piceno, celebrata la Patrona Santa Barbara. Santa Messa con il vescovo Palmieri
lun 04 dicembre • News

Sudtirol, esonerato Bisoli dopo la sconfitta col Como. Al suo posto l'allenatore della Primavera Valente
lun 04 dicembre • Serie B

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Appuntamento al Picchio Village per spronare la squadra in vista dello Spezia”
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al “Del Duca” in arrivo lo Spezia che ha vinto una sola partita oltre due mesi fa
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Porta Solestà e Angeli del Bello insieme per pulire muri e aree verdi del quartiere
lun 04 dicembre • News
