Guardia Costiera San Benedetto, dati e numeri delle attività della stagione estiva
di Redazione Picenotime
venerdì 20 settembre 2019
Con la conclusione della stagione estiva, volge al termine l’Operazione “Mare Sicuro 2019”, campagna che si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare” e, più in generale, il senso di responsabilità per la tutela delle risorse marine e dell’ambiente costiero. L’operazione “Mare Sicuro” ha, inoltre, perseguito l’obiettivo di trasmettere la cultura della sicurezza in mare, al fine di garantire a tutti gli utenti una serena vacanza estiva. Un'operazione condotta nel segno della "trasversalità", quale sintesi del lavoro e dello sforzo che il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera - compie nell'ambito delle proprie funzioni e dei compiti legati agli usi civili e produttivi del mare.
L’operazione “Mare Sicuro 2019” ha avuto inizio il 1 giugno e si è conclusa il 13 settembre 2019 ed ha visto impegnati le donne e gli uomini della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, del dipendente Ufficio Circondariale marittimo di Porto San Giorgio e dell’Ufficio Locale Marittimo di Cupra Marittima, nonché il personale del 1° Nucleo Sommozzatori della Guardia Costiera di stanza proprio a San Benedetto del Tronto. Per l’intero periodo estivo è stata garantita, ogni giorno, la costante presenza di pattuglie terrestri, di nr. 3 motovedette e nr. 3 battelli pneumatici che hanno operato sia al fine di prevenire eventuali situazioni di pericolo, che direttamente in situazioni di soccorso.
Non meno rilevante è stata l’attività posta in essere al fine di sensibilizzare i cittadini e tutti gli utenti del mare - anche attraverso la fattiva collaborazione degli Enti locali, le Associazioni di Categoria, le Associazioni di Volontariato e gli incontri negli Istituti scolastici - al corretto uso delle spiagge, degli specchi acquei e delle unità da diporto. Ricca di soddisfazioni è risultata la collaborazione con gli Istituti scolastici del piceno e del fermano, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini del domani sulle tematiche del mare e della tutela dell’ambiente.
Non da ultimo, l’operazione “Mare Sicuro” si è caratterizzata per l’attività operativa, con particolare attenzione ai controlli sul territorio al fine di assicurare il libero utilizzo delle spiagge e la fruizione in sicurezza del mare, nonché alla corretta applicazione della normativa in materia di tracciabilità dei prodotti ittici e della tutela dei consumatori.
I dati dell’operazione “Mare Sicuro”, per il Compartimento marittimo di San Benedetto del Tronto, comprendente le Province di Ascoli Piceno e Fermo, sono i seguenti:
• n. 5587 controlli effettuati;
• n. 12 le persone soccorse/salvate;
• n. 132 i verbali amministrativi elevati per un totale di circa € 61.000;
• n. 4 le comunicazioni di reato inviate all’Autorità Giudiziaria inerenti l’utilizzo del demanio marittimo e l’occupazione abusiva di tratti di spiaggia.
Nel corso dell’operazione “Mare Sicuro” è stata eseguita anche la campagna “Bollino Blu”, dove sono stati effettuati i controlli sulle unità da diporto, finalizzati, tra l’altro, al rilascio del bollino blu attestante la complessiva regolarità dell’unità navale alle norme vigenti in materia di sicurezza, documenti e dotazioni di bordo. Il rilascio di tale attestazione, oltre all’importante verifica del mantenimento di elevati standard di sicurezza a bordo delle unità da diporto, è servita per evitare il reiterarsi di controlli da parte delle diverse forze di polizia operanti in mare.
Sempre nel corso della stagione balneare, il personale del Compartimento marittimo di San Benedetto del Tronto è stato impegnato nell’operazione “Spiagge libere – Acquee libere” mirata al contrasto dell’abusivismo sul pubblico demanio e negli specchi acquei, grazie alla quale sono stati restituiti alla pubblica e gratuita fruizione dei cittadini importanti tratti di spiaggia libera, provvedendo al contempo al sequestro delle attrezzature che abusivamente occupavano il litorale.
Come in ogni evento e attività, al suo termine è tempo di valutazioni e approfondimenti su ciò che si è fatto e su cosa migliorare. La stagione estiva appena trascorsa è stata caratterizzata per l’emissione della nuova ordinanza di sicurezza balneare che ha apportato importanti novità e migliorie in tema di sicurezza balneare, condivise a livello regionale e realizzata anche grazie all’impegno di tutte le amministrazioni dei Comuni costieri. Tuttavia, è fondamentale aver già individuato i punti di criticità, con l’obiettivo di attivarsi, fin da subito, al fine di porvi rimedio per la prossima stagione estiva, così da rendere sempre più puntuali ed esaustive le norme che disciplinano la sicurezza in mare per garantire a tutti gli utenti del mare una serena vacanza estiva.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
