Provincia Ascoli Piceno, riaperte al transito tre le strade nel cratere sismico
di Redazione Picenotime
lunedì 04 novembre 2019
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno comunica che sono riaperte al transito tre strade provinciali, tutte situate nella zona del cratere sismico tra Acquasanta Terme e Arquata del Tronto in quanto terminati i lavori di messa in sicurezza realizzati dall’Anas come soggetto attuatore per conto della Provincia.
“Complessivamente sono stati spesi oltre 8 milioni e 700 mila euro – ha spiegato il presidente della Provincia Sergio Fabiani - tutti gli interventi eseguiti sono stati oggetto di specifiche conferenze di servizio svoltesi in Provincia con Anas e con gli enti interessati. Ringrazio l’Anas per l’impegno profuso nella realizzazione degli interventi in particolare Fulvio Maria Soccodato Responsabile Assetto Infrastrutturale Rete per la Direzione Operation e Coordinamento Territoriale Anas, gli ingegneri Fabrizio De Franciscis e Luca Cerato, l’Anas regionale, le imprese che hanno lavorato alla costruzione delle opere, la Regione Marche, il Servizio Viabilità della Provincia e i Comuni e le comunità locali che hanno collaborato attivamente per questo traguardo. Si tratta infatti – ha aggiunto il Presidente – di strade importanti non solo per i collegamenti con l’Umbria, ed in particolare con il Comune di Norcia, ma per la mobilità dell’entroterra e per le comunità locali che vedono riattivate infrastrutture essenziali per il percorso di ricostruzione”.
Entrando nello specifico, la prima arteria oggetto di ordinanza di riapertura è la S.P. n. 129 “Trisungo – Tufo”, dal Km. 4+600 al Km. 7+200 da stamane percorribili con limitazioni di velocità pari a 50 Km/h. I lavori eseguiti hanno riguardato opere di fondazione con paratie di micropali, posizionamento di reti corticali, barriere paramassi e risanamenti del muro di contenimento. Sono stati ripristinati le barriere stradali, sistemata la pavimentazione stradale e riposizionata la segnaletica stradale.
La seconda strada, restituita alla mobilità, è la S.P. n. 20 “Colle”, con limitazione di velocità di 30 Km/h nel tratto dal Km. 0+000 al Km. 5+000 e di 50 Km/h dal Km. 5+000 al Km. 9+341. In questo caso, gli interventi hanno riguardato la realizzazione di barriere e reti paramassi, oltre al ripristino del manto stradale e della segnaletica orizzontale.
Infine, è stata riaperta al traffico la S.P. n. 119 “Tallacano” dal Km. 0+750 al Km. 8+637, con limitazione di velocità pari a 30 Km/h. Le opere realizzate sono consistite in gabbionate, barriere flessibili in acciaio, zanelle con cordolo e posa in opera di guardrail.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tennis, Sinner scrive la storia vincendo Wimbledon per la prima volta. Grande festa anche per Vagnozzi
dom 13 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
