San Benedetto del Tronto: campo scuola gratuito del Gruppo comunale di Protezione Civile
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 luglio 2023
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Benedetto del Tronto ha aderito anche quest’anno al progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, che prevede l’organizzazione di un campo scuola gratuito per giovani tra i 10 e i 13 anni. Obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere tra le giovani generazioni la cultura della protezione civile e di avvicinarli alla realtà del volontariato, nonché di incentivare lo sviluppo della cultura della sostenibilità e della cura dell’ambiente.
In un percorso didattico di una settimana si alterneranno esercitazioni pratiche e lezioni teoriche grazie alle quali i ragazzi si immergeranno nella natura della riserva, impareranno a essere cittadini responsabili e rispettosi dell’ambiente e scopriranno come si può rendere utili alla comunità. Il Campo Scuola si terrà nella fattoria “Ferri”, nel cuore della Riserva Naturale Regionale Sentina, da domenica 27 agosto a sabato 2 settembre. Lo spazio verrà allestito cercando di replicare la strutture di un campo di accoglienza della protezione civile: tendostruttura con tavoli e panche, tende PI.88 con brandine, gruppo elettrogeno munito di torre-faro, servizi igienici e altre dotazioni.
I posti disponibili sono in totale 20. Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune (www.comunesbt.it), sezione “Altri avvisi pubblici”, e inviarlo all’indirizzo e-mail protezionecivile@comunesbt.it oppure presentarlo all’Ufficio Protocollo sito al piano terra della sede municipale di viale De Gasperi 124. Alla domanda va allegata copia del documento d’identità del dichiarante. Il termine per le iscrizioni è lunedì 7 agosto. Se le iscrizioni supereranno il numero massimo di partecipanti, i posti disponibili saranno assegnati secondo i seguenti criteri:
1) prima partecipazione
2) risiedere nel Comune di San Benedetto del Tronto
3) essere nella fascia di età che consente di partecipare al campo per l’ultima volta
4) sorteggio
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio di Protezione Civile, sito presso il Comando di Polizia Municipale (il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10:30 alle 13:00, il martedì e giovedì dalle ore 16:30 alle 18:00), oppure chiamando i numeri di telefono 0735 794213 e 0735 794272 o ancora scrivendo una e-mail all’indirizzo cipolloniv@comunesbt.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
