Coronavirus, sindaco Ascoli: “Dialogo con attività commerciali, sospesi allenamenti e prove Quintana”
di Redazione Picenotime
domenica 08 marzo 2020
Dopo il nuovo decreto firmato nella notte dal premier Giuseppe Conte nella notte (CLICCA QUI PER LEGGERLO), il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti è tornato ad aggiornare la cittadinanza sull'emergenza Coronavirus attraverso un video messaggio via social.
"Dopo il decreto nella notte del Governo l'emergenza si sta ampliando a livello nazionale. Ad Ascoli e nella nostra provincia, fortunatamente, non registriamo al momento così positivi. Dobbiamo mantenere la calma ed alta l'attenzione, con fiducia e saggezza - ha dichiarato Fioravanti -. Dopo le misure del Governo diventate ancor più restrittive stiamo dialogando con tutte le attività commerciali per capire quali possano continuare ad essere aperte o meno. Abbiamo anche fatto una diretta Facebook con i gestori dei musei per cercare di organizzare delle guide digitali al fine di non fermare l'attività culturale della nostra città. Stiamo cercando di chiudere la maggior parte degli impianti sportivi per garantire massima sicurezza e per evitare eventuali contagi. Tutti coloro che stanno tornando dalle zone rosse è bene che contattino telefonicamente il medico di base e gli organi del dipartimento di sicurezza con gli appositi numeri verdi per capire se sia necessaria una quarantena. Bisogna essere molto responsabili pensando a se stessi ed anche agli altri. Con il Consiglio degli Anziani della Quintana abbiamo deciso di sospendere gli allenamenti di musici e sbandieratori, così come abbiamo intenzione di sospendere le prove della Quintana visto che molti cavalieri provengono da varie parti d'Italia. Chiedo ancora una volta ai cittadini di avere responsabilità cercando di rimanere in casa il più possibile mantenendo gli anziani all'interno delle mura domestiche".
Il sindaco ha poi aggiunto quanto segue in una nota ufficiale: "L’Amministrazione Comunale ricorda a tutti coloro che sono transitati o hanno sostato nelle ultime due settimane nella regione Lombardia e/o nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia che DEVONO comunicare al proprio medico di famiglia o alla ASL competente tale circostanza, così da prevenire il rischio di un possibile contagio da Coronavirus.
È attivo il numero verde 800 055955 per segnalare criticità di persone che sono rientrate dalle zone a rischio.
Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione".
© Riproduzione riservata
Commenti
the punischer
domenica 08 marzo 2020
STELLONE DIMETTITI
Cristian
domenica 08 marzo 2020
Grazie Sindaco molto esaustivo...
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
