Coronavirus, sindaco Ascoli: “Ho visto meno gente in strada, il mio sfogo è stato recepito”
di Redazione Picenotime
domenica 05 aprile 2020
Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha aggiornato la cittadinanza sull'emergenza Coronavirus nella sua consueta diretta video social serale.
"Il Gores ci comunica oggi 235 casi positivi nella provincia di Ascoli, 2 in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare abbiamo 216 asintomatici e 72 sintomatici. Oggi anche io sono rimasto a casa, sono uscito solamente alle 18 per la messa celebrata dal vescovo D'Ercole per la Domenica delle Palme - ha dichiarato Fioravanti -. Ho visto meno gente in giro e una città che ha recepito il mio messaggio di restare a casa, quindi il mio sfogo forte dell'altro giorno è stato recepito ed ha avuto gli effetti sperati. Vi ringrazio di questo e vi chiedo di continuare a collaborare, senza creare conflitti tra chi esce e chi non esce, spesso le persone che vedete fuori casa sono uscite esclusivamente per andare a lavorare. Anche oggi abbiamo fatto molti controlli in strada e presso le attività commerciali, la situazione ci sembra positiva - ha aggiunto Fioravanti -. Noi dobbiamo restare vigili e da maratoneta so bene che arrivati a poco più della metà bisogna concentrarsi e mantenere il passo guardando il metro successivo e non il traguardo. Abbiamo ancora tanto da correre ma cerchiamo di fare pezzettini piccoli per arrivare all'arrivo e iniziare un nuovo cammino con una mentalità cambiata. Se oggi siamo superficiali e leggeri nei nostri comportamenti allunghiamo il percorso. Cominciamo anche a ragionare ad un progetto di rilancio sociale ed economico per ricostruire la nostra città. Le graduali riaperture devono essere disegnate dentro un nuovo modo di pensare da parte delle persone, con comportamenti che ci devono portare a tenere in equilibrio la città in una nuova fase di rilancio.
Sappiamo bene che questa condizione ci imporrà di festeggiare Pasqua e Pasquetta senza poter condividere bei momenti con amici e parenti. Usiamo tutti gli strumenti tecnologici che abbiamo per avere contatti con i nostri cari e scambiarci gli auguri. Trovate l'elenco delle attività che fanno consegne a domicilio e che preparano menù per le festività, potete sfruttare questo servizio ma ovviamente restando a casa. Scambiamoci foto, video, auguri, inviatemi disegni dei vostri bimbi per la Pasqua, apprezzerò la gioia dei più piccoli che in questo momento ci possono dare la speranza di cui abbiamo bisogno.
Le mascherine non sono obbligatorie secondo il Decreto Legge, vanno però utilizzate per senso di responsabilità e rispetto verso gli altri. Sono uno strumento di contenimento, indossarle è un buon gesto, pertanto vi invito ad utilizzarle per salvaguardare noi stessi e gli altri.
Questa notte ricorre l'anniversario (11 anni) dal terribile terremoto del L'Aquila. Il primo cittadino Pierluigi Biondi ha fatto un appello a tutti i sindaci per tenere vivo il ricordo e quindi questa sera vi invito ad uscire sul balcone o sulla finestra con una candela o anche con la semplice luce del cellulare e tutti insieme ricorderemo le 309 vittime dimostrando fratellanza ai nostri amici aquilani.
Mercoledì scade il termine per la domanda per ricevere i buoni spesa che possono essere richiesti chiamando i numeri che trovate sul sito del comune o inviando una mail. Ci stiamo organizzando per la consegna, quindi non uscite per venire negli uffici comunali. Chi ha bisogno imminente di aiuti può rivolgersi alla Protezione Civile che risolverà la problematica in brevissimo tempo. A tal proposito vi ricordo che è ancora attivo il conto per le donazioni e vi ringrazio dal profondo del cuore per i vostri contributi, sia grandi che piccoli, in questo momento stanno dando sollievo a tanti nostri concittadini in difficoltà.
Prosegue anche il lavoro della giunta comunale, abbiamo approvato progetti importanti tipo la scuola media di Monticelli ed il progetto di realizzazione del nuovo campo Squarcia che ospiterà il mondo quintanaro per 12 mesi l'anno. Abbiamo lavorato anche sul progetto “Vicinato Ascoli” con l'elenco delle attività che fanno consegne a domicilio e che porteremo avanti anche dopo l'emergenza per dare un aiuto alle attività cittadine al fine di far ripartire il tessuto economico. In settimana, inoltre, approveremo il bilancio".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
