Protezione Civile San Benedetto del Tronto, presentata la nuova area mobile di soccorso
di Redazione Picenotime
lunedì 04 luglio 2022
Nel weekend la Protezione Civile di San Benedetto del Tronto ha presentato, con un allestimento nel parcheggio dello stadio "Riviera delle Palme", la nuova area mobile di attesa e soccorso destinata all’impiego in risposta a situazioni di emergenza a livello locale e circoscritto.
Alla presentazione alle autorità civili e militari hanno preso parte il sindaco Antonio Spazzafumo, l’assessore con delega alla Protezione Civile Cinzia Campanelli, il comandante della Polizia Municipale Pietro D’Angeli e il responsabile locale della Protezione Civile, Commissario Vinicio Cipolloni.
La nuova struttura, che consiste in una tendostruttura di 96 metri quadrati contenente il necessario per l’alloggio notturno e il soccorso di persone nell’eventualità di un’evacuazione d’emergenza, è dotata di un generatore di aria calda che ne rende possibile l’impiego anche nel periodo invernale.
L’allestimento dell’area mobile è effettuato dagli stessi operatori della Protezione Civile, che sono in grado di montare l’intera struttura nell’arco di poche ore.
“L’idea di una struttura mobile dall’impiego versatile – spiega il commissario Cipolloni – è nata dopo l’emergenza sismica del 2016, quando una parte della popolazione preferì non rientrare nelle proprie dimore successivamente alle scosse di terremoto: in quel frangente, molti cittadini scelsero di dormire in auto e furono costretti a trovare soluzioni alternative da soli. L’acquisizione di questa nuova struttura permetterà, nelle emergenze future, di allestire rapidamente uno spazio che possa ospitare le persone eventualmente oggetto di un’evacuazione, qualsiasi sia lo scenario in corso”.
“L’impiego dell’area mobile è stato inoltre previsto nel nuovo piano comunale che è in fase di composizione – aggiunge il comandante della Polizia Municipale Pietro D’Angeli -. Nel documento saranno infatti indicati dodici spazi, disseminati per tutto il territorio comunale, adibiti a ospitare l’area mobile di attesa e soccorso qualora le zone di riferimento fossero oggetto di un’emergenza”.
“La natura mobile dalla struttura – sottolinea l’assessore Cinzia Campanelli – ne rende possibile l’utilizzo anche in situazioni di emergenza al di fuori del territorio cittadino, laddove le locali forze di Protezione Civile fossero chiamate a intervenire in supporto ad altri gruppi di soccorso. E’ già accaduto in passato e la nostra Protezione civile è stata sempre molto apprezzata per tempestività ed efficacia dell’intervento. Naturalmente la speranza è che non debba mai essere utilizzata, ma noi siamo sempre pronti ad intervenire”.
L’intera struttura e tutto l’equipaggiamento che contiene hanno un costo di circa 47 mila euro, 22 mila dei quali sono stati cofinanziati dal Dipartimento di Protezione Civile e da altri fondi per la gestione delle emergenze.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: presentazione del libro 'Non se, ma quando. Cancro: le cure di oggi, le cure di domani'
mar 25 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, una giornata di squalifica per Carpani e Menna. Seconda ammonizione per Tremolada
mar 25 marzo • Ascoli Time

Calcio femminile, la Sambenedettese si impone 5-0 a Porto San Giorgio contro l'Unione Mandolesi
mar 25 marzo • Sport

Al via anche nel comune di Maltignano le attività del progetto 'Nuove energie' con lezioni e partite di Burraco
mar 25 marzo • Comunicati Stampa

U.S. Acli Marche Aps, in programma a Monsampolo del Tronto una camminata di Nordic Walking
mar 25 marzo • Salute

Doppio evento dell’IIS 'A. Capriotti' di San Benedetto del Tronto per celebrare Dante e il Dantedì
mar 25 marzo • Eventi e Cultura

Migranti e lavoro: opportunità e prospettive nel turismo. A Grottammare confronto con esperti convocati dall’ANOLF
mar 25 marzo • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Pasqua in rosso'' con le moto Ducati campioni del mondo 2024
mar 25 marzo • Motori

Tiziano Ciommei eletto nuovo presidente dell’Auser Provinciale di Ascoli Piceno
mar 25 marzo • Comunicati Stampa
