Coldiretti/Ixè: “Sono oltre 27 milioni gli italiani che hanno trascorso Ferragosto fuori casa”
di Redazione Picenotime
domenica 16 agosto 2020
Sono 27,4 milioni gli italiani che hanno trascorso il ferragosto fuori casa, tra quanti si sono recati da parenti e amici, chi è andato in vacanza al mare, in campagna e in montagna o per fare una semplice gita e lasciarsi alle spalle le preoccupazioni legate alla pandemia. E’ quanto emerge dal bilancio stilato dalla Coldiretti dal quale si evidenzia che grandi protagonisti della giornata sono stati picnic e grigliate ma non è mancato chi ha scelto di trascorrere l’appuntamento in agriturismo o al ristorante, nonostante le misure di precauzione imposte dall’emergenza Coronavirus.
Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè, per chi ha trascorso la giornata fuori le mete più gettonate a pari merito sono state la campagna e la spiaggia davanti alla montagna, ma ha fatto segnare buoni risultati anche l’agriturismo, scelto da circa 400mila.
Una cospicua fetta di cittadini – continua la Coldiretti – ha poi preferito passare il ferragosto all’insegna della convivialità a casa di parenti ed amici. Ferragosto all’insegna del tutto riposo, invece per 10,6 milioni di italiani che hanno trascorso la giornata tra le mura domestiche, mentre per altri 8,1 milioni è stata una giornata come tutte le altre, in diversi casi passata anche al lavoro, soprattutto per recuperare il tempo perso con il lockdown e garantire i servizi nelle località turistiche, dagli alberghi ai ristoranti. Praticamente azzerate, invece, a causa delle misure sul distanziamento sociale, le presenze a manifestazioni pubbliche.
Il weekend di Ferragosto – continua la Coldiretti – resta il momento clou delle vacanze degli italiani che anche nell’anno del Coronavirus hanno scelto il mese estivo per eccellenza, anche per attendere un miglioramento della situazione sanitaria. Sono, infatti, 21,1 milioni gli italiani che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa ad agosto nell’estate 2020, secondo l’indagine Coldiretti/Ixè.
L’Italia quest’anno è di gran lunga la destinazione preferita che – continua la Coldiretti – è scelta come meta dal 93% rispetto all’86% dello scorso anno. Un incremento significativo che non compensa però il crollo delle presenze straniere nei mesi di giugno e di luglio. Se la spiaggia – aggiunge Coldiretti – resta la meta preferita, cresce il turismo di prossimità con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane, in alternativa alle destinazioni turistiche più battute, mentre crollano le presenze nelle città.
La maggioranza degli italiani in viaggio – spiega la Coldiretti – ha scelto di alloggiare in case di proprietà, di parenti e amici o in affitto ma tra le preferenze si segnalano nell’ordine anche alberghi, bed and breakfast, villaggi turistici e gli agriturismi anche grazie alla qualificazione e diversificazione dell’offerta ma anche all’ottimo rapporto tra prezzi/qualità con la scelta che avviene sempre più di frequente attraverso siti come www.campagnamica.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
