'..Dal cielo piovono Supereroi..'. Solidarietà e legalità, DonatoriNati e Questura Ascoli per sensibilizzare i giovani
di Redazione Picenotime
venerdì 04 ottobre 2024
La Questura di Ascoli Piceno, in collaborazione con l'associazione DonatoriNati-Polizia di Stato e con il supporto dell'Arengo, ha organizzato un evento finalizzato alla sensibilizzazione alla donazione di sangue ed alla legalità. L'appuntamento con le scolaresche e con la cittadinanza si è svolto a partire dalle 9.30 odierne in piazza Arringo, dove, dopo gli interventi di numerose autorità quali S.E. il Vescovo, il Sig. Prefetto, il Sig. Sindaco ed il Parroco di Caivano Don Maurizio Patriciello, è stato possibile assistere alla discesa dal palazzo comunale dei supereroi acrobatici.
Presenti gli stand della Polizia, dei Vigili del Fuoco e di DonatoriNati che hanno permesso ai bambini di poter scattare foto con qualche personaggio dei fumetti che si è aggirato tra i volontari e tra i poliziotti presenti.
“Una iniziativa che dimostra quanto è importante la sinergia per trasmettere l'amore per la vita. La donazione di sangue è un aspetto importante della solidarietà “ - afferma Claudio Saltari presidente nazionale Donatorinati Polizia di Stato.
Nella seconda parte della mattinata i Super Eroi Acrobatici, unitamente al Sig. Questore ed al Presidente Nazionale di DonatoriNati, si sono recati presso gli Ospedali di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la direzione dell'Azienda Sanitaria territoriale di Ascoli, per omaggiare di alcuni doni i bambini ricoverati nei rispettivi reparti.
L'Associazione DonatoriNati-Polizia di Stato, costituita nel 2003, su iniziativa di un gruppo di appartenenti alla Polizia di Stato e ampliata nel 2018 grazie all'unione con i Vigili del Fuoco, oggi presente con oltre 15000 iscritti tra volontari e donatori, poliziotti e non, in 15 Regioni italiane, è l'unica associazione di Polizia con protocollo istituzionale il cui scopo è di promuovere la cultura della donazione del sangue come comportamento etico per dare nuovi orizzonti ai soggetti leucemici, talassemici, trapiantati, ustionati e a tutti coloro che ne hanno bisogno.
© Riproduzione riservata
Commenti

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
