Ascoli Piceno, il teatro romano torna a splendere grazie ad un nuovo intervento. Fioravanti: ''Lavori per 440mila euro''
di Redazione Picenotime
venerdì 01 dicembre 2023
L'Arengo prosegue la sua importante opera di riqualificazione del patrimonio storico cittadino attraverso l'importante opera di riqualificazione del teatro romano situato nel quartiere di Porta Romana. L'intervento rientra nella serie di lavori previsti per rimettere a nuovo tutta quella zona della città e che riguarda anche il restauro conservativo delle mura presenti nel percorso che si sviluppa da Porta Gemina fino alla Fortezza Pia. Qui si aggiungerà l'inserimento di un osservatorio panoramico. Al primo lotto finanziato con 5,3 milioni di euro, seguiranno quelli relativi alla completa riqualificazione della Fortezza Pia (2,4 milioni) e all'allestimento di un percorso archeologico a nord (1,3 milioni) e a sud (570mila euro circa). Tornerà a splendere, come detto, anche il suggestivo teatro romano.
''Approvato il progetto di riqualificazione per spettacoli all'aperto – commenta il sindaco Marco Fioravanti attraverso i suoi canali social ufficiali -. Grazie a un intervento di 440mila euro, daremo un nuovo volto a questo fantastico angolo storico, turistico e culturale della nostra città! Il progetto prevede la realizzazione di un’innovativa macchina scenica lineare, scorrevole e in acciaio. Tale sipario mobile si correda di un settore ridotto della cavea attuale, ricostruito nei primi 6 gradoni in alzata metallica e riempimento in terra stabilizzata con inerti di travertino. Il palcoscenico troverà posto nell’antica scena e si poggerà su un gradone in terra, rifinito superficialmente in terra stabilizzata con inerti di travertino, alto 45cm rispetto alla quota dell’orchestra di progetto. L’orchestra romana, diventata platea nel progetto, sarà realizzata in terra stabilizzata e avrà una quota di +50cm rispetto alla quota attuale. In terra stabilizzata sarà realizzato anche l’ingresso principale (angolo Via Dino Angelini – Via Francesco Ricci), mentre il percorso che porta dall’orchestra all’uscita secondaria a ovest e ai bagni sarà in terra battuta. La parete mobile alta 3m sarà rivestita sul lato ovest da specchi o altra superficie perfettamente specchiante (alluminio o plexiglas effetto specchio) e restituirà all’emiciclo la completezza formale attraverso un gioco virtuale di riflessione e rifrazione''.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
