''Ferrovia dei Due Mari'', impegno comune di Confindustria Centro Adriatico e Unindustria
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 marzo 2021
L’impegno comune di Confindustria Centro Adriatico ed Unindustria per rilanciare il progetto della Ferrovia dei Due Mari (o Ferrovia Salaria) è stato al centro di un colloquio i tra i rispettivi presidenti, Simone Mariani e Alessandro Di Venanzio. L’obiettivo comune è quello di rispondere, attraverso un’infrastruttura che potrebbe rilanciare sviluppo e occupazione, alle aspettative di un territorio interno che è a forte rischio spopolamento e già duramente provato dal sisma del 2016.
"Ho ascoltato le dichiarazioni del Ministro Giovannini - dichiara il presidente di Confindustria Centro Adriatico, Simone Mariani - recente ospite alla conferenza IMPatto coordinata dai Giovani Imprenditori di Confindustria e mi sembra che il progetto di migliorare e potenziare quanto già esistente, calzi a pennello sulla nostra situazione. L'asse longitudinale italiano non può far a meno di un'infrastruttura utile ad alleggerire la pressione sulla rete stradale e che offrirebbe un fondamentale accesso green al nostro territorio. Non a caso la principale e più antica porta dell'Adriatico era quella sulla strada per Roma che passava per Rieti, Ascoli Piceno e terminava a San Benedetto del Tronto. Nei giorni scorsi ho firmato una petizione online su questo tema perché sono convinto che, insieme al potenziamento della dorsale adriatica, sia il nodo più urgente che questa zona d'Italia dovrebbe affrontare per garantire non solo lo sviluppo ma la sopravvivenza delle nostre comunità messe a dura prova dal susseguirsi di sisma e pandemia".
"Quello della Ferrovia dei Due Mari è un progetto che non abbiamo mai abbandonato - afferma Alessandro Di Venanzio, presidente Unindustria Area Territoriale di Rieti - e che continueremo a sostenere, rafforzandolo, in sinergia con i colleghi di Confindustria Centro Adriatico, nei confronti di tutti gli stakeholders pubblici coinvolti. In questo particolare periodo storico, è fondamentale non lasciare da soli imprese e territori, tanto più se questi sono già inseriti in un contesto sfavorevole come quello del terremoto che ha colpito il Centro Italia. Dobbiamo rafforzare tutte le azioni volte allo sviluppo dei nostri territori, a partire proprio dalle infrastrutture come questa, utile alla messa a sistema della dorsale Tirreno-Adriatica con l'obiettivo di facilitare lo scambio di merci e persone".
Sul tema è intervenuto anche Fausto Calabresi, presidente provinciale della Confcommercio Picena. "Accogliamo con entusiasmo l'invito del sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti, ad aderire al Manifesto per la Ferrovia Salaria, iniziativa che è stata riproposta con forza e determinazione nei giorni scorsi. Siamo sempre stati convinti che tale opera infrastrutturale possa davvero rappresentare un punto di svolta nello sviluppo dell'intero territorio provinciale - evidenzia Calabresi -. La riduzione dei tempi di collegamento e la comodità del mezzo di trasporto faciliterebbero di molto i contatti turistici, lavorativi, residenziali con un'area popolosa ed importante, quella laziale, nel panorama nazionale. Perciò, a nome dei settori rappresentati abbiamo sottoscritto il Manifesto, sperando che questa volta sia l'occasione giusta e definitiva."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
