• News
  • Covid-19, Speranza: “Tutta Italia in zona bianca ma lotta al virus è ancora aperta e delicata”

Covid-19, Speranza: “Tutta Italia in zona bianca ma lotta al virus è ancora aperta e delicata”

di Redazione Picenotime

sabato 09 ottobre 2021

"Adesso tutta l'Italia è in zona bianca, abbiamo fatto un altro passo in avanti ma nessuno nel mondo dice che ne siamo fuori, la lotta al virus è ancora una partita aperta e delicata". Lo afferma il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un colloquio con il 'Corriere della Sera'. "Vaccinazioni? Siamo tra i primi Paesi nel mondo, davanti a Germania, Francia e Gran Bretagna - ha aggiunto Speranza - Medici di famiglia? Tocca a loro convincere gli incerti. Ogni giorno, vaccino dopo vaccino, avremo uno scudo un po' più forte per proteggerci dal virus e potremo continuare il nostro percorso di riaperture graduali. Riaperture? Il Comitato Tecnico Scientifico ha dato un via libera di fondo, poi in Cabina di Regia c'era chi voleva riaprire tutto e chi consigliava di attenersi agli scienziati. Draghi si è mosso di qualche punto percentuale rispetto al Comitato Tecnico Scientifico, ma siamo ancora dentro un percorso di gradualità". 

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 6 Ottobre 2021, ha quindi firmato una nuova ordinanza che dispone il passaggio della regione Sicilia in area bianca.

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 9 Ottobre 2021 è la seguente:

  • area rossa: (nessuna Regione e Provincia autonoma)
  • area arancione: (nessuna Regione e Provincia Autonoma)
  • area gialla: (nessuna Regione e Provincia Autonoma)
  • area bianca: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci