Ascoli Piceno, Raduno nazionale Bersaglieri 2024: ecco comitato organizzatore e logo. Fioravanti: ''Una grande sfida''
di Redazione Picenotime
giovedì 25 maggio 2023
Presentati stamattina nella sala De Carolis-Ferri il comitato organizzatore e il logo ufficiale della 71esima edizione del Raduno Nazionale dei Bersaglieri che si volgerà ad Ascoli il 3-4-5 Maggio del prossimo anno. Il comitato sarà presieduto dal segretario generale del comune Vincenzo Pecoraro e potrà vantare la presenza di Roberta Faraotti, Cristiana Biancucci, Alfredo Fratalocchi, Luigi Contisciani, Enrico Diomedi, Luca Pasqualini. ''Una grande occasione per tutto ciò che rappresenta un evento di questa caratura – commenta il sindaco Marco Fioravanti -. L’ultima volta accadde nel 2004. Era impensabile all’inizio, poi grazie al presidente dell'associazione nazionale bersaglieri siamo riusciti a far arrivare il raduno qui. Ringrazio la Start e il Bim che ci hanno sostenuto. Ci stiamo confrontando con Prefetto e forze dell’ordine per predisporre un adeguato piano di sicurezza. Sono previste circa 70-80mila persone in città. Un grazie va anche ai sindaci degli altri 32 comuni della provincia. Ogni fanfara porterà un valore artistico e culturale importante. I bersaglieri rappresentano un’identità forte della nostra nazione e il fatto che siamo qui rafforza la posizione rivestita dalla nostra città. Stiamo curando tutti gli aspetti legati ad accoglienza, trasporto e servizi. Chiedo alla città di esserci vicini per la migliore riuscita. Domenica saremo a La Spezia, città del raduno 2023, per il passaggio di consegne''.
Svelato anche il logo ufficiale della manifestazione che è stato ideato con chiari riferimenti simbolici legati sia al mondo dei Bersaglieri che alla città di Ascoli. ''Sarà una bella sfida – aggiunge Ugo Feriozzi, presidente associazione Bersaglieri Ascoli -. Ogni volta che c’è stato un raduno qui lo abbiamo sempre fatto di corsa. Lavoreremo tanto e vedremo che accadrà, ma siamo sicuri che il risultato non si farà attendere. Mancano soltanto 11 mesi, bruceremo le tappe''. ''Sarà un impegno importante per il servizio di trasporto, ma cercheremo di farci trovare pronti rinnovando anche il parco mezzi – afferma Enrico Diomedi, presidente della Start -. È un momento importante per tutti e per noi sarà l’occasione ideale per dimostrare il valore della nostra azienda di trasporti''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
