Ascoli Piceno, Raduno nazionale Bersaglieri 2024: ecco comitato organizzatore e logo. Fioravanti: ''Una grande sfida''
di Redazione Picenotime
giovedì 25 maggio 2023
Presentati stamattina nella sala De Carolis-Ferri il comitato organizzatore e il logo ufficiale della 71esima edizione del Raduno Nazionale dei Bersaglieri che si volgerà ad Ascoli il 3-4-5 Maggio del prossimo anno. Il comitato sarà presieduto dal segretario generale del comune Vincenzo Pecoraro e potrà vantare la presenza di Roberta Faraotti, Cristiana Biancucci, Alfredo Fratalocchi, Luigi Contisciani, Enrico Diomedi, Luca Pasqualini. ''Una grande occasione per tutto ciò che rappresenta un evento di questa caratura – commenta il sindaco Marco Fioravanti -. L’ultima volta accadde nel 2004. Era impensabile all’inizio, poi grazie al presidente dell'associazione nazionale bersaglieri siamo riusciti a far arrivare il raduno qui. Ringrazio la Start e il Bim che ci hanno sostenuto. Ci stiamo confrontando con Prefetto e forze dell’ordine per predisporre un adeguato piano di sicurezza. Sono previste circa 70-80mila persone in città. Un grazie va anche ai sindaci degli altri 32 comuni della provincia. Ogni fanfara porterà un valore artistico e culturale importante. I bersaglieri rappresentano un’identità forte della nostra nazione e il fatto che siamo qui rafforza la posizione rivestita dalla nostra città. Stiamo curando tutti gli aspetti legati ad accoglienza, trasporto e servizi. Chiedo alla città di esserci vicini per la migliore riuscita. Domenica saremo a La Spezia, città del raduno 2023, per il passaggio di consegne''.
Svelato anche il logo ufficiale della manifestazione che è stato ideato con chiari riferimenti simbolici legati sia al mondo dei Bersaglieri che alla città di Ascoli. ''Sarà una bella sfida – aggiunge Ugo Feriozzi, presidente associazione Bersaglieri Ascoli -. Ogni volta che c’è stato un raduno qui lo abbiamo sempre fatto di corsa. Lavoreremo tanto e vedremo che accadrà, ma siamo sicuri che il risultato non si farà attendere. Mancano soltanto 11 mesi, bruceremo le tappe''. ''Sarà un impegno importante per il servizio di trasporto, ma cercheremo di farci trovare pronti rinnovando anche il parco mezzi – afferma Enrico Diomedi, presidente della Start -. È un momento importante per tutti e per noi sarà l’occasione ideale per dimostrare il valore della nostra azienda di trasporti''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Under 15 sconfitta 2-1 in extremis dalla Fiorentina al Viola Park
dom 24 settembre • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Pulcinelli: “Grande fiducia in Viali e nel gruppo. Un paio di vittorie per tornare dove meritiamo”
dom 24 settembre • Ascoli Time

Convegno internazionale 'Le Marche e il mare. Arte, architettura, paesaggio' ad Ascoli e San Benedetto
dom 24 settembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio: per Manzari primo gol in B, Rodriguez raggiunge quota 13. Diventano 5 le espulsioni stagionali
dom 24 settembre • Ascoli Time

Maltempo, nuovo allarme Coldiretti: ''Sull’Italia 30 nubifragi in un solo giorno''
dom 24 settembre • Comunicati Stampa

Rotella, intervento dei Vigili del Fuoco per automobile finita fuoristrada in contrada Tesino
sab 23 settembre • Cronaca

Ternana-Sudtirol 1-1: voci Lucarelli (“Abbiamo sbagliato noi”), Casasola (“I 3 punti arriveranno”) e Bisoli
sab 23 settembre • Serie B

Feralpisalò-Pisa 0-1, voci Vecchi (“Tanta amarezza, giocato alla pari”) e Aquilani (“Bene la prima mezzora”)
sab 23 settembre • Serie B

Brescia-Venezia 0-0, le voci di Gastaldello (“Siamo stati più pericolosi di una squadra molto forte”) e Bianchi
sab 23 settembre • Serie B

Spezia-Reggiana 1-2, voci Alvini (“Non siamo stati all'altezza”) e Nesta (“Felicissimo di allenare questa squadra”)
sab 23 settembre • Serie B

Modena-Lecco 0-0, voci Bianco (“Nel finale potevamo vincere”) e Foschi (“In B bisogna essere noiosi e antipatici”)
sab 23 settembre • Serie B
