Incontro con gli studenti del 'Guastaferro' sui contenuti del “Piano provinciale di Protezione Civile di Ascoli Piceno”
di Redazione Picenotime
venerdì 11 ottobre 2024
Nell’ambito delle iniziative promosse nella settimana della Protezione Civile, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sin dal 2019, nell’odierna mattinata si è tenuto un incontro presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Guastaferro” in S. Benedetto del Tronto, organizzato dalla Prefettura e dalla Direzione scolastica provinciale nel corso del quale sono stati illustrati i punti salienti del Piano di protezione civile della provincia di Ascoli Piceno, al quale hanno partecipato più di 500 studenti degli Istituti di Istruzione secondaria della provincia, di cui circa 300 in presenza, gli altri collegati da remoto.
Hanno aderito alla iniziativa 14 Istituti di istruzione secondaria.
In tale occasione si è inteso promuovere la cultura della protezione civile soprattutto nelle scuole, anche per mettere i ragazzi nella condizione di adottare le necessarie misure di autoprotezione al verificarsi di situazioni emergenziali.
Dopo i saluti del prefetto di Ascoli Piceno, del sindaco di San Benedetto del Tronto, del Dott. Stefano Stefoni, Direttore del Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la protezione civile della Regione Marche, del Dott. Luca Pasqualini, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, sono intervenuti in qualità di relatori l’Isp. Stefano Rosati, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, la Dott.ssa Alessia Schiaroli dell’Ufficio di Protezione Civile della Regione Marche, la Dott.ssa Tiziana Principi, direttore Dipartimento Urgenza Emergenza dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno e il C.F. (CP) Alessandra Di Maglio, Comandante della Capitaneria di Porto, di S. Benedetto del Tronto.
A conclusione dell’incontro il prefetto di Ascoli Piceno ha ringraziato le Istituzioni scolastiche e i relatori “.. per aver consentito ai ragazzi che hanno partecipato all’evento di conoscere le importanti attività svolte per il soccorso e l’assistenza delle persone, al verificarsi di situazioni di emergenza dai vigili del fuoco, dalle strutture sanitarie e dalla Capitaneria di porto e gli scenari di rischio illustrati nel Piano provinciale di protezione civile unitamente alle procedure di allertamento. E’ stata una occasione unica per promuovere la cultura della protezione civile, con l’auspicio di aver stimolato tra i giovani curiosità e interesse per un tema importantissimo, in un periodo di forte cambiamento climatico che sempre più spesso provoca sui territori il verificarsi di eventi estremi pericolosi per la sicurezza delle persone”.
In coordinamento
con tutte le componenti e le strutture operative del Servizio Nazionale, il
Dipartimento promuove iniziative mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica
sui temi della protezione civile,
della resilienza e della riduzione dei rischi, anche con
l’obiettivo di favorire nei cittadini l’adozione di comportamenti consapevoli.
© Riproduzione riservata
Commenti

Evento ‘Studi Aperti’: Koij Atelier e KStudio aprono le porte al pubblico con ‘Mindscape’
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Ulteriori strategie contro l’invecchiamento muscolare
lun 16 giugno • Salute

Ascoli Calcio, per Forte non c'è mai stata continuità di rendimento. Solo 26 presenze dall'inverno 2023
lun 16 giugno • Ascoli Time

Ginnastica dolce, fitness e pilates: a Centobuchi torna l’appuntamento estivo con 'Sport al Parco'
lun 16 giugno • Salute

Monteprandone, tra calici e storie autentiche via alla terza edizione del Wine Festival 'Cantine al Borgo'
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto, in scadenza ''Premio Piero Alberto Capotosti'' e concerto alla Riserva Naturale Sentina
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Unione Sportiva Acli Marche, tornano gli appuntamenti estivi con lezioni e partite libere di burraco a Offida
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Cna Picena, da NextAppennino ai prossimi bandi: nuove opportunità in arrivo per le imprese
lun 16 giugno • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 17 Giugno
lun 16 giugno • Meteo

Ascoli, regolamentazione della circolazione stradale per l'installazione di una gru
lun 16 giugno • Comunicati Stampa
