Ascoli Piceno, Consiglio Comunale: illustrato il bilancio 2002 della Ciip. Fioravanti: ''Conti sani''
di Redazione Picenotime
venerdì 16 giugno 2023
Il Consiglio Comunale di ieri, andato regolarmente in scena nella consueta Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, si è aperto con un minuto di raccoglimento per ricordare l'ex premier Silvio Berlusconi al quale sarò intitolata una via della città. Un pensiero anche per Flavia Franzoni, moglie di Romano Prodi, venuta a mancare. L'assemblea ha visto nella parte iniziale le consuete comunicazioni del sindaco Marco Fioravanti che ha annunciato: ''Sabato mattina alle 10,30 (domani ndr) ci sarà un importante convegno sul progetto del biodigestore. Un progetto fondamentale a livello ambientale e green volto a trasformare il rifiuto in metano. Stiamo registrare un incremento a livello turistico e questo ci dà speranza un'ottima prospettiva per il futuro. Stiamo lavorando molto sull'accoglienza. Nei 4 anni precedenti ci siamo focalizzati sulla promozione, ora invece dovremo concentrarci sull'accoglienza. Stiamo rispettando il cronoprogramma dei fondi Pnrr. Entro il 30 giugno pubblicheremo le gare di tutti i progetti sia per quanto riguarda il Pinqua da 15 milioni che quello da 75. Abbiamo riaperto il ponte San Filippo, un lavoro importante. Proseguono regolarmente i lavori in Trieste, mentre entro 20 giorni chiuderemo l'intervento a piazza Diaz''.
A seguire le attenzioni si sono focalizzate sul bilancio 2022 della Ciip sul quale il Comune, in qualità di socio, era stato chiamato ad esprimere un indirizzo. Ad illustrare il rendiconto è stata la dottoressa Angela Maria Domizi, presente insieme al presidente del consorzio Giacinto Alati e al dirigente Cesare Orsini. Il bilancio al 31 dicembre 2022 ha fatto registrato un risultato positivo di quasi 2 milioni di euro, un dato che ha fortemente risentito di tutti i fattori negativi prodotti dalla crisi energetica e dell'aumento dei costi dei materiali del 30%. Investiti invece oltre 26 milioni. Questo il commento del primo cittadino: ''Discutiamo sul bilancio consuntivo 2022, un bilancio sano nonostante tutto. La Ciip è un'azienda che consuma molta energia. L'aumento è stato drammatico nell'ultimo anno. Con responsabilità si è gestita una situazione molto complicata. Va dato a tutto il cda dell'azienda di aver gestito bene una fase complessa con un lavoro di risanamento dove è cresciuto l'utile. Negli ultimi anni sono stati messi in campo molti investimenti anche per coprire il mutuo contratto con la Bei''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
