Ascoli Piceno, Consiglio Comunale: illustrato il bilancio 2002 della Ciip. Fioravanti: ''Conti sani''
di Redazione Picenotime
venerdì 16 giugno 2023
Il Consiglio Comunale di ieri, andato regolarmente in scena nella consueta Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, si è aperto con un minuto di raccoglimento per ricordare l'ex premier Silvio Berlusconi al quale sarò intitolata una via della città. Un pensiero anche per Flavia Franzoni, moglie di Romano Prodi, venuta a mancare. L'assemblea ha visto nella parte iniziale le consuete comunicazioni del sindaco Marco Fioravanti che ha annunciato: ''Sabato mattina alle 10,30 (domani ndr) ci sarà un importante convegno sul progetto del biodigestore. Un progetto fondamentale a livello ambientale e green volto a trasformare il rifiuto in metano. Stiamo registrare un incremento a livello turistico e questo ci dà speranza un'ottima prospettiva per il futuro. Stiamo lavorando molto sull'accoglienza. Nei 4 anni precedenti ci siamo focalizzati sulla promozione, ora invece dovremo concentrarci sull'accoglienza. Stiamo rispettando il cronoprogramma dei fondi Pnrr. Entro il 30 giugno pubblicheremo le gare di tutti i progetti sia per quanto riguarda il Pinqua da 15 milioni che quello da 75. Abbiamo riaperto il ponte San Filippo, un lavoro importante. Proseguono regolarmente i lavori in Trieste, mentre entro 20 giorni chiuderemo l'intervento a piazza Diaz''.
A seguire le attenzioni si sono focalizzate sul bilancio 2022 della Ciip sul quale il Comune, in qualità di socio, era stato chiamato ad esprimere un indirizzo. Ad illustrare il rendiconto è stata la dottoressa Angela Maria Domizi, presente insieme al presidente del consorzio Giacinto Alati e al dirigente Cesare Orsini. Il bilancio al 31 dicembre 2022 ha fatto registrato un risultato positivo di quasi 2 milioni di euro, un dato che ha fortemente risentito di tutti i fattori negativi prodotti dalla crisi energetica e dell'aumento dei costi dei materiali del 30%. Investiti invece oltre 26 milioni. Questo il commento del primo cittadino: ''Discutiamo sul bilancio consuntivo 2022, un bilancio sano nonostante tutto. La Ciip è un'azienda che consuma molta energia. L'aumento è stato drammatico nell'ultimo anno. Con responsabilità si è gestita una situazione molto complicata. Va dato a tutto il cda dell'azienda di aver gestito bene una fase complessa con un lavoro di risanamento dove è cresciuto l'utile. Negli ultimi anni sono stati messi in campo molti investimenti anche per coprire il mutuo contratto con la Bei''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, i finalisti del Premio Strega 2025 arrivano alla Palazzina Azzurra
sab 21 giugno • Eventi e Cultura

Castignano brinda all’estate con 'Percorso DiVino'. Eccellenze enogastronomiche, musica ed intrattenimento
sab 21 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio: “La nuova proprietà punta su Patti come ds e Tomei come allenatore. C'è voglia di cambiare”
ven 20 giugno • Ascoli Time

'Restare, partire, tornare': a Colli del Tronto si ragiona sul futuro delle aree interne del cratere
ven 20 giugno • News

Gli arbitri di Ascoli e San Benedetto si sfidano in una partita al Velodromo di Monticelli
ven 20 giugno • Sport

San Benedetto del Tronto, campionato nazionale di beach soccer Aics 2025 che coincide con il Torneo degli chalet
ven 20 giugno • Sport

Supestrada Ascoli-Mare, traffico bloccato a causa di un incidente nel territorio di Monsampolo del Tronto
ven 20 giugno • Cronaca

A Montalto delle Marche assegnata la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
ven 20 giugno • News

Grottammare: ''Cabaret amoremio!'', tutto pronto per la quarantesima edizione del Festival nazionale dell'umorismo
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, detenuti impiegati per cura verde pubblico. Rinnovata convenzione con 'Il Germoglio ONLUS'
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Giornata di sensibilizzazione al ''Mazzoni'': 21 nuovi iscritti all'Admo tra gli studenti dei corsi di laurea triennale
ven 20 giugno • Salute
