Ascoli Piceno, ex area Sgl Carbon: sottoscritto il protocollo d'intesa tra il Comune e Legambiente per il monitoraggio
di Redazione Picenotime
giovedì 15 febbraio 2024
Quale futuro per l'area dell'ex Sgl Carbon. Stamattina presso la Bottega del Terzo Settore di corso Trento e Trieste si è tenuto un momento di confronto interamente incentrato sui possibili progetti da sviluppare all'interno della zona che proprio di recente ha visto un importante passo avanti con la bonifica sbloccata grazie all'intervnento del commissario Vadalà. A convocare la conferenza stampa è stato il Forum di progettazione partecipata per la riqualificazione dell'ex stabilimento. Presenti anche il sindaco Marco Fioravanti, il Commissario straordinario di Governo, Giuseppe Vadalà, il responsabile dell’Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente, Enrico Fontana, e il presidente della Bottega del Terzo Settore, Roberto Paoletti. Nell'occasione è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Comune di Ascoli e Legambiente Nazionale relativo al monitoraggio della bonifica dell’area ex stabilimento Sgl Carbon e alla costituzione e le attività del Forum di progettazione partecipata per la sua riqualificazione.
Al via quindi la collaborazione tra Legambiente, La Bottega del Terzo Settore e il Comune di Ascoli Piceno per la promozione del Forum di progettazione partecipata dell’area ex Sgl Carbon, in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’area in questione, attualmente in fase di bonifica, può rappresentare per la città di Ascoli Piceno una doppia opportunità, con la riqualificazione di una parte del suo territorio reso inagibile per anni, secondo principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale, e lo sviluppo di processi partecipativi indispensabili per un’effettiva rigenerazione urbana.
Legambiente e Bottega del Terzo Settore da sempre promuovono la partecipazione dei territori attraverso percorsi di cittadinanza attiva e la bonifica dell’area dell’ex Sgl Carbon è una concreta occasione anche per il rafforzamento del tessuto sociale della città. ''Il Forum della progettazione partecipata – dichiara Enrico Fontana, della segreteria nazionale di Legambiente - ha l’obiettivo di rendere il risanamento e la riqualificazione dell’area ex SGL Carbon il più possibile utile alla città. Dopo storico raggiungimento dell’obiettivo di bonifica dell’area, che come associazione abbiamo sempre voluto, ora abbiamo la chance, grazie a una decisione condivisa con l’amministrazione comunale di Ascoli Piceno di rendere quel posto un luogo fortemente identitario per la città ma possiamo farlo solo se c’è la partecipazione di cittadini e associazioni che vivono la città e conoscono le esigenze dell’intero territorio''.
Il ruolo e l’esperienza maturata in questi anni dalla Bottega del Terzo Settore saranno fondamentali per la costituzione e il funzionamento del Forum, aperto al contributo dei cittadini e che avrà come protagoniste tutte le realtà sociali ed economiche della città interessate a partecipare alla riqualificazione. ''Proporremo numerosi appuntamenti pubblici per la promozione ela piena operatività del Forum – dichiara Roberto Paoletti Presidente di Bottega del Terzo Settore – e nell’intero percorso valuteremo insieme all’amministrazione comunale e a Legambiente le proposte ricevute per ridisegnare l’area, le funzioni e i servizi che la possono caratterizzare, lo sviluppo di tutte le attività economiche, ambientali, culturali e sociali che potranno concretizzarsi una volta terminata la bonifica''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
