Area Vasta 5, Canzian e Fioravanti nominati direttori di struttura complessa
di Redazione Picenotime
martedì 22 dicembre 2020
Dal 16 Dicembre l’Area Vasta 5 si è arricchita di due nuovi direttori di struttura complessa: il Dr. Giuseppe Fioravanti, per la Nefrologia e Dialisi e il Dr. Antonio Canzian per la Medicina Trasfusionale, a dimostrazione dell’attenzione della Direzione, anche in tempo di Covid, alla necessità di dare risposte, cure ed assistenza, a tutti i pazienti.
La copertura di questi due importanti incarichi conferisce all’Area Vasta 5 un valido supporto nella gestione manageriale e una garanzia di appropriatezza diagnostica e prescrittiva ai pazienti che a faranno riferimento sia alla Medicina Trasfusionale che alla Nefrologia/Dialisi, tenendo conto che sono entrambe Strutture Complesse di Area Vasta con sedi in entrambi i due Stabilimenti Ospedalieri sia di Ascoli Piceno che di San Benedetto del Tronto.
Il Dr. Antonio Canzian, in servizio presso la Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Mazzoni dal 1990, è stato dal Marzo 2018 Direttore f.f. della Medicina trasfusionale nell'Area Vasta 5, per arrivare ora alla dirigenza dello stesso, senza mai tralasciare l’interesse scientifico, con oltre 60 pubblicazioni su riviste specializzate e la formazione continua con corsi di specializzazione.
“L’impegno per il futuro prossimo - dichiara Canzian - è quello di consolidare la collaborazione con l’Ematologia del Mazzoni per quanto attiene la raccolta ed il trattamento delle cellule staminali periferiche (attività per la quale, insieme, abbiamo ottenuto il rinnovo della certificazione internazionale JACIE un anno fa), nonché mantenere il buon livello di qualità delle prestazioni ai pazienti dei Centri Trasfusionali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto che, ricordo con orgoglio, hanno entrambi ottenuto, qualche mese fa, il rinnovo della certificazione ISO 9001. Questo risultato è stato possibile grazie alla professionalità di tutto il personale che, pur esiguo, dimostra grande disponibilità e preparazione”.
Il Dr. Fioravanti nel 1992 ha preso servizio presso la Nefrologia e Dialisi di Ascoli Piceno, interagendo in tutte le sezioni che la compongono dalla dialisi, al reparto, ai trapiantati. Da quando è stata istituita l’Area Vasta 5 ha svolto la propria attività anche presso lo S.O. di San Benedetto e dal 2019 è titolare della struttura Semplice in “Integrazione nefro-dialitica in Area Vasta 5”. Nell’agosto 2019, dopo il pensionamento del precedente primario Dr. Claudio Damiani, è stato individuato come Direttore FF dell’UOC di Nefrologia e Dialisi in AV5, per arrivare, ora, alla nomina di Direttore.
Il Dott. Fioravanti dichiara che: “Malgrado da circa un anno l’ UO in AV è carente in 4 nefrologici e malgrado la pandemia Covid si è continuato a dare le stesse prestazioni passate , grazie anche l’impegno di tutti i medici , infermieri e personale sanitari della UOC in Area Vasta 5. L’attività lavorativa viene svolta su ambedue i Presidi recandosi circa due volte a settimana presso quello di San Benedetto del Tronto dove si eseguono e si integrano le stesse attività fatte ad Ascoli. La Direzione si sta impegnando per ripristinare il numero adeguato dei nefrologi in quanto in futuro si prevede di implementare le attività con ambulatori ultra specialistici come quello delle malattie rare e poter fare maggiormente ricerca. Inoltre l’integrazione fra i due presidi già in atto dovrà subire nei prossimi anni un ulteriore miglioramento al fine di poter dare prestazioni migliori ai pazienti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
