Ascoli Piceno, il corso di laurea in sistemi agricoli innovativi finisce su ''Il Sole 24 Ore''
di Redazione Picenotime
venerdì 25 giugno 2021
Il corso di laurea in Sistemi agricoli innovativi finisce sulla guida all’Università de Il Sole 24 Ore grazie ad una pubblicazione inerente a Università, ambiente e innovazione. Tra i percorsi nascenti viene citato il corso di laurea triennale dell'Università Politecnica delle Marche che avrà sede ad Ascoli Piceno. ''Mi congratulo con l’Università Politecnica delle Marche – ha spiegato l'assessore regionale all'istruzione Giorgia Latini -. Si tratta di un ottimo riconoscimento da parte di una prestigiosa testata che conferma mesi di impegno in questa direzione. È davvero un’importante iniziativa per la città e per tutto il territorio''. Soddisfazione anche per l'assessore regionale al bilancio Guido Castelli che ha commentato: ''Mi sono adoperato per sostenere dal punto di vista finanziario la ricerca di locali adeguati. Parliamo di circa 180 mila euro. Era indefettibile che gli spazi didattici fossero nell’area dell'Istituto Tecnico Agrario. Il valore aggiunto del corso di laurea sta proprio nella continuità tra l’offerta formativa dell’agrario e l’Università. In questo modo, tra l’altro, si valorizza l’antica istituzione del convitto, che si affianca all’azienda agraria e all’orto botanico. L’osmosi tra tutti questi elementi è un unicum''.
Felice del risultato anche il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti. ''Come amministrazione stiamo investendo molto sull’Università – ha commentato il primo cittadino - e su quanto concerne la crescita e la formazione dei ragazzi. In sinergia con la Regione Marche e con l’Univpm abbiamo fortemente voluto l’istituzione di questo corso di laurea ad Ascoli, sono davvero felice di questo riconoscimento''. Immancabile il pensiero del Rettore dell'Univpm Gian Luca Gregori. ''Ringrazio la Regione, l’assessore Giorgia Latini per la convergente strategia, l’assessore Guido Castelli, ma anche il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti per l’impegno profuso – ha dichiarato -. Il fatto di essere indicati tra i percorsi innovativi emergenti di spicco, finalizzati alla formazione di profili in grado di gestire la complessità delle attività agricole, è sicuramente un punto di eccellenza per questa Università. Ne siamo orgogliosi''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
