Coldiretti Marche, legge caccia in Commissione: “Sui cinghiali selezione tutto l’anno per salvare colture dai danni”
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 marzo 2024
Quella dei cinghiali è un’invasione e per ridurne drasticamente il numero non servono contrapposizioni ideologiche tra cacciatori e ambientalisti ma la piena operatività delle attuali disposizioni e nuovi strumenti normativi. Ne è convinta Coldiretti Marche che, alla vigilia dell’approdo in II Commissione regionale della pdl sulla caccia (Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria) commenta anche la sentenza con il quale il Tar delle Marche ha accolto, in parte, il ricorso di alcune associazioni ambientaliste a animaliste contro il Piano di Controllo del Cinghiale approvato dalla Regione Marche per il quinquennio 2018-2023. Con ordine. Intanto i giudici amministrativi hanno confermato la bontà del Piano ma escluso la cosiddetta “braccata”, ovvero la presenza di almeno 2 o più cani, tra le tecniche di selezione. Le squadre chiamate a questa attività potranno adoperare un solo cane. Per Coldiretti Marche, che in questi mesi ha seguito lo sviluppo della pdl ed è stata fortemente impegnata nel presentare diversi emendamenti a tutela degli agricoltori, “sul fronte della giustizia amministrativa, vista questa sentenza assurda, ci si dovrà concentrare di più sul nuovo Piano di Controllo, dato che quello contestato è scaduto lo scorso anno, e sulla nuova pdl che contiene, tra le varie proposte che abbiamo avanzato, la non più rinviabile riforma degli Atc". Tra le istanze di Coldiretti anche lo snellimento delle procedure per i risarcimenti agli agricoltori per i danni subiti da fauna selvatica e il potenziamento dei mezzi di prevenzione. “Siamo dell'idea che l'attività di controllo debba essere effettuata tutto l’anno e che le squadre debbano essere responsabilizzate al raggiungimento degli obiettivi di abbattimento per il ripristino dell’equilibrio ambientale” aggiungono dall’organizzazione agricola. Coldiretti Marche da anni chiede un regolamento unico per tutti gli Ambiti Territoriali di Caccia e, nel tempo, non sono mancate prese di posizione forti contro le gestioni del passato. I commissariamenti dell’Atc Ancona 2 e, in precedenza, dell’Atc Pesaro 1, sono lì a testimoniarlo. “I danni all’agricoltura causati dal sovrannumero degli ungulati – continuano da Coldiretti – testimoniano il fallimento di una gestione frammentata della problematica. I cinghiali sono responsabili del 75% dei danni in agricoltura e nel tempo hanno indotto molti agricoltori ad abbandonare colture importanti e redditizie come pisello proteico, mais da polenta o girasole. Senza contare la pericolosità della loro presenza sulle strade e i numerosi sinistri: l’Osservatorio Asaps ne ha contati ben 11 incidenti con feriti gravi nelle Marche”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
