Ascoli Piceno, nel quartiere Borgo Solestà un parco intitolato all'agente Emanuela Loi: la cerimonia di inaugurazione
di Redazione Picenotime
venerdì 23 febbraio 2024
Questa mattina ad Ascoli Piceno il prefetto Vittorio Rizzi, vice direttore generale della Pubblica Sicurezza con funzioni vicarie, ha partecipato alla cerimonia di intitolazione del parco di Via Verdi alla memoria dell’Agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, uccisa nel 1992 in via D’Amelio a Palermo per mano mafiosa e prima donna della Polizia di Stato vittima di attentato.
Alla cerimonia hanno partecipato Il questore di Ascoli Piceno dr. Giuseppe Simonelli, il sindaco di Ascoli Piceno dr. Marco Fioravanti, S.E. il prefetto di Ascoli Piceno dr. Sante Copponi, S.E. il Arcivescovo Emerito di Pesaro Mons. Piero Coccia, autorità civili e militari, ed inoltre i rappresentanti ANPS delle Sezioni si Ascoli Piceno, Ancona, Macerata e Civitanova Marche.
L’intitolazione del parco pubblico alla giovane poliziotta caduta in servizio, il cui nominativo è custodito nel sacrario dell’Istituto Superiore di Polizia, rappresenta motivo di profondo orgoglio per tutto il personale della Polizia di Stato e per l’intera comunità della provincia di Ascoli Piceno. Nel suo intervento, il Vice Capo della Polizia ha ripercorso brevemente la storia di Emanuela Loi: "Entrata nella Polizia di Stato quasi per caso, è destinata al Reparto scorte della Questura di Palermo e la prima persona che protegge è il futuro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dopo qualche tempo viene assegnata alla scorta di Paolo Borsellino e insieme a lui ed altri quattro colleghi della Polizia di Stato, a soli 24 anni, troverà la morte in via D’Amelio il 19 luglio del 1992". Il prefetto Rizzi ha poi ricordato il coraggio di Emanuela che era capace di rassicurare i suoi genitori, preoccupati per i rischi che correva. "Quel coraggio e quella passione, saranno ora ricordati da tutte le famiglie che frequenteranno il giardino a lei dedicato".
Questo il commento del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti: "Coraggio. Passione. Energia. Dedizione. Speranza. L’agente Emanuela Loi, componente della scorta del magistrato Paolo Borsellino e tra le vittime della strage di via D’Amelio, ha rappresentato tutto questo. Un simbolo del nostro Paese, una donna straordinaria alla quale abbiamo intitolato il parco giochi di via Verdi a Borgo Solestà. Per ispirare le generazioni future e l’intera comunità. Per tenere vivo il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita in difesa delle Istituzioni".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
