San Benedetto del Tronto, la visita a Viareggio si chiude con i progetti di sviluppo del gemellaggio
di Redazione Picenotime
lunedì 12 febbraio 2024
La visita a Viareggio della delegazione sambenedettese, guidata dal sindaco Antonio Spazzafumo, ha regalato nel fine settimana dell’ 11 e del 12 febbraio forti emozioni e la sensazione che ci saranno ancora scambi di energie tra le due città. «A Viareggio – ha detto Spazzafumo – ho trovato una sambenedettesità e un senso di appartenenza che non sempre si ritrova a San Benedetto. L’accoglienza ricevuta è stata all’altezza del rapporto di sangue che lega le due città».
Per l’assessore alla cultura di Viareggio Sandra Mei, che ha ricevuto la delegazione all’interno della Fondazione Carnevale insieme al vice presidente Marco Szorenyi e alle maschere tradizionali viareggine Burlamacco e Ondina, "si rinnova la tradizione e il legame che c’è tra le nostre città. Ringrazio il sindaco che ci ha onorati della sua presenza, simbolo del forte senso di appartenenza alla città e del significato che viene dato a San Benedetto a questo gemellaggio".
La presidente della Fondazione Maria Lina Marcucci ha poi incontrato il sindaco Spzzaafumo nel corso della sfilata dei carri allegorici e si sono gettate le basi per un’iniziativa da svolgere nel corso dell’estate per celebrare i trent’anni di questo gemellaggio.
Da segnalare anche l’incontro della delegazione di San Benedetto con l’ex giocatore rossoblù Sauro Fattori e con il sindaco di Firenze Dario Nardella. Fattori è stato l’ultimo giocatore della Samb a segnare un gol all’Ascoli nel derby del 5 gennaio 1986. L’ex bomber rossoblù (34 presenze e 5 reti nella stagione 1985/86) ha ricordato con il sindaco Spazzafumo il suo passato a San Benedetto raccontando divertenti aneddoti.
L’incontro con il sindaco di Firenze Dario Nardella è avvenuto al “Palo 13”, luogo dove i viareggini si riuniscono durante i corsi di Carnevale con la musica di Tore Dj, alias Salvatore Romani, discendente di sambenedettesi e tra i promotori del gemellaggio.
Purtroppo il maltempo ha impedito alla “Stella del Mare”, la squadra di ragazzi speciali diretta da Roberto Ciferni, di poter disputare la prevista partita contro il Pisa 4 Special. Il loro disappunto è stato però attenuato dalla visita al Museo della Marineria e dal pranzo domenicale offerto dalla cucine del CarnevalDarsena.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
