San Benedetto del Tronto, la visita a Viareggio si chiude con i progetti di sviluppo del gemellaggio
di Redazione Picenotime
lunedì 12 febbraio 2024
La visita a Viareggio della delegazione sambenedettese, guidata dal sindaco Antonio Spazzafumo, ha regalato nel fine settimana dell’ 11 e del 12 febbraio forti emozioni e la sensazione che ci saranno ancora scambi di energie tra le due città. «A Viareggio – ha detto Spazzafumo – ho trovato una sambenedettesità e un senso di appartenenza che non sempre si ritrova a San Benedetto. L’accoglienza ricevuta è stata all’altezza del rapporto di sangue che lega le due città».
Per l’assessore alla cultura di Viareggio Sandra Mei, che ha ricevuto la delegazione all’interno della Fondazione Carnevale insieme al vice presidente Marco Szorenyi e alle maschere tradizionali viareggine Burlamacco e Ondina, "si rinnova la tradizione e il legame che c’è tra le nostre città. Ringrazio il sindaco che ci ha onorati della sua presenza, simbolo del forte senso di appartenenza alla città e del significato che viene dato a San Benedetto a questo gemellaggio".
La presidente della Fondazione Maria Lina Marcucci ha poi incontrato il sindaco Spzzaafumo nel corso della sfilata dei carri allegorici e si sono gettate le basi per un’iniziativa da svolgere nel corso dell’estate per celebrare i trent’anni di questo gemellaggio.
Da segnalare anche l’incontro della delegazione di San Benedetto con l’ex giocatore rossoblù Sauro Fattori e con il sindaco di Firenze Dario Nardella. Fattori è stato l’ultimo giocatore della Samb a segnare un gol all’Ascoli nel derby del 5 gennaio 1986. L’ex bomber rossoblù (34 presenze e 5 reti nella stagione 1985/86) ha ricordato con il sindaco Spazzafumo il suo passato a San Benedetto raccontando divertenti aneddoti.
L’incontro con il sindaco di Firenze Dario Nardella è avvenuto al “Palo 13”, luogo dove i viareggini si riuniscono durante i corsi di Carnevale con la musica di Tore Dj, alias Salvatore Romani, discendente di sambenedettesi e tra i promotori del gemellaggio.
Purtroppo il maltempo ha impedito alla “Stella del Mare”, la squadra di ragazzi speciali diretta da Roberto Ciferni, di poter disputare la prevista partita contro il Pisa 4 Special. Il loro disappunto è stato però attenuato dalla visita al Museo della Marineria e dal pranzo domenicale offerto dalla cucine del CarnevalDarsena.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
