Regione Marche, formazione e nuovi fondi per l'area di crisi complessa del Piceno
di Redazione Picenotime
martedì 26 ottobre 2021
Una delibera che approva le linee di indirizzo per la formazione continua nell’area di crisi complessa del Piceno. È il provvedimento appena approvato dalla Giunta regionale grazie alle risorse disponibili della fase finale del ciclo di programmazione 2014/2020.
«Abbiamo aggiunto due tasselli fondamentali alla realizzazione dei progetti di riconversione e riqualificazione industriale e del mercato del lavoro, che avevamo sottoscritto con gli accordi di programma tra la Regione e il Governo, nel 2017 e nel 2020 -spiega l’assessore alle aree di crisi Guido Castelli-. In un anno abbiamo mobilitato ben 14 milioni di fondi per investimenti e per la digitalizzazione dei processi produttivi delle imprese strutturate, per creare nuove realtà aziendali produttive e di servizi, per incoraggiare le imprese ad assumere e stabilizzare i contratti precari».
La delibera stanzia nel complesso 600.000 euro di fondi Fse, equamente ripartiti tra le due aree di crisi, e approva le linee di indirizzo per le attività formative finalizzate alla riqualificazione professionale degli occupati nelle aziende con sede operativa in uno dei comuni ammissibili. Il tutto nel segno dell’innovazione digitale, dell’efficientamento dei processi di internazionalizzazione e del passaggio generazionale, specie nei settori di specializzazione produttiva prevalente delle aree di crisi.
«Non è escluso -continua Castelli- che l'impegno finanziario della Regione su questa area, già implementato nella manovra di bilancio di fine 2020, venga ancora incrementato per finanziare altre domande della graduatoria del bando per la digitalizzazione, il tutto grazie alla modifica del piano finanziario del Por Fesr in corso di approvazione».
«Nel Piceno l'atto mette in circolo gli ultimi fondi dell'Adp originario, in attesa di stabilire le modalità e i tempi per la rimodulazione delle economie -è la prosecuzione dell’assessore-. Stiamo valutando, insieme al Tavolo permanente per le politiche attive del Piceno, come svincolare i residui dall’atto integrativo che ancora non è stato sottoscritto e le misure verso cui indirizzarli: tutto ciò va fatto in tempi brevi, per evitare che questi fondi diventino inutilizzabili per mancato rispetto delle tempistiche imposte dalla programmazione europea».
Dopo l’adozione della delibera verrà emanato l’avviso, rivolto sia alle aziende sia agli enti di formazione. Grazie alla procedura del “just in time” permetterà di assecondare i fabbisogni formativi delle imprese nel momento stesso in cui emergono, abbattendo i tempi tra la presentazione delle domande e l’avvio dei percorsi formativi.
«Siamo consapevoli della necessità di garantire e incoraggiare l’integrazione tra il mondo produttivo e il mercato del lavoro, con un’attenzione alle disparità territoriali che contraddistinguono la nostra regione -conclude Castelli-. Il rilancio di un'area di crisi deve passare anche per la riqualificazione in chiave innovativa delle maestranze, mentre l'incremento occupazionale trova la sua fonte principale negli investimenti del sistema produttivo».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
