San Benedetto del Tronto, la visita del vescovo Palmieri presso la sede della Guardia Costiera
di Redazione Picenotime
martedì 23 luglio 2024
Visita speciale ieri pomeriggio presso la sede della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto da parte dell’arcivescovo Gianpiero Palmieri.
Diversi i temi trattati nel corso dell’incontro, per fare il punto della situazione sugli imminenti festeggiamenti in onore della Madonna della Marina – primo fra tutti, la processione in mare.
Anche quest’anno, la città – con il suo porto – ha dato avvio all’organizzazione di tutti gli appuntamenti che caratterizzeranno l’edizione 2024 della tradizionale celebrazione sambenedettese: l’evento più atteso dell'estate, che attira ogni anno migliaia di visitatori da ogni dove.
Accolto dal Capo del Compartimento Marittimo, Capitano di Fregata Alessandra Di Maglio, il Vescovo è imbarcato sulla Motovedetta SAR CP 843 per osservare da vicino i waypoints che caratterizzeranno la navigazione.
Una volta ri-guadagnato l’ormeggio – dopo aver navigato fino a raggiungere il traverso della chiesetta dedicata a San Francesco da Paola – il vescovo ha potuto constatare che “la processione in mare in onore della Madonna della Marina è, soprattutto, omaggio della città al <<suo>> mare. Un mare fonte di sostentamento, una eredità proveniente dal passato, un patrimonio presente. Per uno sviluppo sostenibile, storicamente e quotidianamente sostenuto con tenacia e passione da questa Capitaneria di porto”.
Difatti, l’aver avviato e concluso il dragaggio portuale, la venerazione per la Madonna della Marina intimamente correlata alle radici marinare della città, le pagine di storia scritte dalla marineria sambenedettese, la consapevolezza del nevralgico ruolo ricoperto dall’Autorità Marittima nel contesto locale, suffragano la mission di operare ogni giorno sul territorio – quintessenza dell’appartenere alla Guardia Costiera.
La visita è proseguita con una assemblea con tutto il personale, in occasione della quale il vescovo Palmieri ha impartito la propria benedizione.
“La sua visita, Eccellenza Reverendissima, onora la Guardia Costiera, da sempre impegnata senza soluzione di continuità per garantire la salvaguardia della vita umana in mare e nell’essere incondizionatamente al servizio della collettività”. Queste le parole di ringraziamento indirizzate al Vescovo da parte del Comandante Di Maglio.
L'incontro è stato sugellato con il tradizionale omaggio del crest e la firma sul libro d’onore.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
