Coronavirus, da Lunedì 7 Dicembre test sierologici in molte farmacie marchigiane
di Redazione Picenotime
sabato 05 dicembre 2020
“Lunedì 8 Dicembre si avvierà, in un numero rilevante di farmacie marchigiane, l’effettuazione del test sierologico per il Covid 19, in base alla convenzione sottoscritta con la Regione Marche". A dichiararlo con soddisfazione è Andrea Avitabile, presidente di Federfarma Marche. Infatti l’accordo con la Regione è stato definito grazie alla sensibilità del presidente Acquaroli e dell’Assessore Saltamartini per far si che i cittadini possano effettuare in un ambiente ben conosciuto, il test sierologico utile per conoscere il proprio stato di salute, in un momento di continue preoccupazioni per il contagio da Covid-19. Un esame proposto alla popolazione con una tariffa massima di 19 euro.
Per Federfarma Marche la “proposta rivolta ai cittadini è finalizzata ad assicurare la tracciabilità dei contagi garantendo la sicurezza di cittadini e operatori, obiettivo dei test rapidi sierologici effettuati in farmacia”. Per il massimo dirigente dell’Associazione dei titolari delle farmacie marchigiane “fare un test rapido senza tracciarne l’esito non avrebbe alcun senso”, ecco perché i dati raccolti saranno trasmessi alla piattaforma informatica messa a disposizione dall’Asur Marche attribuendo ulteriore valoreai fini del monitoraggio dell’epidemia.
L’effettuazione del test diagnostico sierologico rapido avviene in modalità di auto - somministrazione da parte dell’assistito, sotto la sorveglianza del farmacista e l’attività prevede l’attuazione di tutte le idonee misure di sicurezza come l’uso obbligatorio e corretto della mascherina, l’igienizzazione delle mani all’ingresso, il controllo della temperatura corporea ed il distanziamento .
Il nuovo servizio attivato con tempestività da Federfarma Marche ed Assofarm , conferma l’attenzione delle strutture marchigiane per l’auspicato scenario della “farmacia dei servizi” che sarà sperimentata anche in regione nel 2021 e 2022. "Un modo intelligente per far si che le farmacie marchigiane – conclude Avitabile - possano confermare l’ ttenzione ai problemi reali della popolazione con una nuova proposta operativa che dimostra la costante vicinanza alle popolazione, specie in aree scarsamente servite dalle strutture ospedaliere, dove il farmacista è spesso unico riferimento di professionalità ed umanità“.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
