San Benedetto del Tronto, celebrata al 'Concordia' la Giornata della Memoria con proiezione del docufilm “Liliana”
di Redazione Picenotime
lunedì 27 gennaio 2025
Si è celebrata nella mattinata di lunedì 27 gennaio la Giornata della Memoria 2025, ricorrenza istituzionale dedicata alla conservazione delle memorie legate alle persecuzioni e allo sterminio del popolo ebraico e di numerosi italiani, tra cui anche prigionieri politici e militari deportati, operato dalla Germania nazista negli anni della Seconda Guerra Mondiale.
Il Cinema Teatro “Concordia” di San Benedetto del Tronto è stato ancora una volta la cornice che ha accolto numerose classi, rappresentanti di diversi istituti scolastici cittadini, per la proiezione di “Liliana”, il docufilm di Ruggero Gabbai dedicato alla senatrice a vita Liliana Segre, una delle ultime reduci ancora in vita degli orrori della Shoah.
L’evento, al quale hanno preso parte anche rappresentanze di autorità civili e militari della città e diversi cittadini, è stato introdotto dall’assessore alla Cultura Lia Sebastiani, che ha aperto la giornata con un intervento nel quale ha sottolineato l’importanza della presenza degli alunni degli Istituti Comprensivi del territorio e gli studenti delle scuole secondarie di II grado in qualità di destinatari delle memorie degli eventi di quel periodo.
“In questo giorno – ha detto l’assessore Sebastiani – rinnoviamo il ricordo delle leggi razziali e delle discriminazioni e delle violenze che da esse scaturirono. Rinnoviamo lo sdegno verso le persecuzioni. Tramandare ai giovani queste memorie è un compito di estrema importanza, affinché non si spenga mai il ricordo di quanto accaduto e la percezione dell’orrore che scaturisce dall’arbitraria persecuzione di persone, sulla base dell’appartenenza religiosa, razziale o politica. L’Italia vuole celebrare questo giorno insieme ai suoi cittadini più giovani – ha aggiunto – e noi lo faremo con il racconto di Liliana Segre, che nella sua narrazione sottolinea come l’indifferenza sia stata e sia tutt’oggi peggiore e più pericolosa della violenza stessa”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
