Treni Ascoli-San Benedetto, arriva 'Piceno Line'. Castelli: “Investiamo su turismo e ambiente”
di Redazione Picenotime
sabato 12 giugno 2021
Si chiama ‘Piceno Line’ e collegherà in maniera più frequente e veloce, oltre che in modo ecosostenibile, le città di Ascoli e San Benedetto per tutta l’estate 2021. È questo il nome del nuovo servizio ferroviario regionale che potenzia le tratte tra le due città del Piceno a partire da domenica 13 giugno fino a fine della stagione.
Piceno Line è il risultato dell’accordo raggiunto negli scorsi mesi tra la Regione e il Dipartimento marchigiano di Trenitalia. Artefice dell’operazione l’assessore con delega alle reti di trasporto Guido Castelli che da tempo ha lavorato affinché le Marche e, in particolare il Piceno, vedessero potenziati i propri collegamenti ferroviari. Ne è prova il contributo di ben 37 milioni di euro messo in campo dalla stessa Regione. “Siamo a ridosso della stagione che potrebbe sancire la rinascita, non solo economica e sociale, ma anche turistica del nostro territorio dopo la pandemia da Covid-19 – sono le parole di Castelli -. La nostra missione, quindi, era farci trovare pronti per l’inizio dell’estate con un’offerta infrastrutturale efficace e il più possibile accogliente”. Piceno Line renderà ancora più ricca l’offerta del week end per il Piceno: nel dettaglio, oltre a confermare nel sabato i 17 treni già esistenti, nella giornata di domenica il servizio si potenzia con ulteriori 6 treni per un totale di 15 collegamenti che, in soli 40 minuti, permetteranno di raggiungere direttamente le spiagge e il cuore della Riviera delle Palme o, per gli amanti della cultura, dell’arte e dell’enogastronomia, il centro della splendida città di Ascoli. Il tutto in una fascia oraria estesa, dalle 8:40 alle 22:10, che permette di lasciare l’auto, evitare il traffico estivo e godere delle bellezze del territorio senza stress e in assoluto relax.
“Andremo non solo a migliorare l’offerta e l’accessibilità – prosegue l’assessore -, ma lo faremo puntando su un parco mezzi di ultima generazione Jazz Rock e Pop acquistati dalla Regione che garantiranno il massimo confort e la tutela dell’ambiente”.
Il servizio, infine, sarà importante per la nascita di una strategia turistico-culturale comune per il Piceno: “Unire le due città con i collegamenti può essere l’inizio affinché questa splendida terra venga valorizzata al meglio attraverso una strategia promozionale unica e, soprattutto, condivisa”, conclude Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Emidio
sabato 12 giugno 2021
Certamente iniziativa positiva l'incremento delle corse, comunque i Sig. Castelli/Fioravanti dovrebbero prendere una iniziativa per risolvere il degrado della stazione AP è una desolazione vederla con quei numerosi binari morti, casolari semidistrutti: necessita interrare 2 binari creando una metropolitana che possa arrivare tramite ponte a piazza Giacomini. Che risultato: collegamento vallata con centro città e creare una grande zona verde sullazona ex binari.
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
