Ascoli Piceno, dal Pnrr un miliardo per il sisma. Coltorti, Fede e Terzoni: ''Distribuiti su quatto macroaree''
di Massimiliano Mariotti
domenica 02 gennaio 2022
In arrivo anche nel nostro territorio gli interventi finanziati dal Pnrr per il sisma con oltre un miliardo di euro distribuiti su quattro macroaree. Ad annunciarlo sono stati i senatori Mauro Coltorti (Presidente della Commissione Trasporti, Infrastrutture e Lavori Pubblici), Giorgio Fede e l’onorevole Patrizia Terzoni. In collaborazione con la cabina coordinamento per il sisma, sono stati definiti progetti per oltre un miliardo, mentre il 30 dicembre sono stati definiti gli incentivi per le imprese, per circa 800 milioni. ''I fondi saranno distribuiti su 4 macroaree - hanno spiegato gli onorevoli -. Dal divario digitale all’Appennino 'laboratorio intelligente' (170 milioni), per la realizzazione e l’integrazione di infrastrutture a banda larga e ultralarga e per la realizzazione di una maxi rete di sensori e di un sistema informativo territoriale telematico per gestirne i dati; edifici pubblici a impatto zero (293 milioni) per raggiungere gli obiettivi di tutela ambientale fissati dall’Unione Europea e per la creazione di nuovi impianti di produzione di energia pulita; rigenerazione urbana e territoriale (325 milioni), per migliorare la qualità di servizi, spazi e sottoservizi dei Comuni oltre che dell’offerta culturale e turistica. Saranno inoltre creati centri per il deposito ed il restauro dei beni culturali recuperati dal sisma. Fra gli interventi, l’impianto di risalita meccanizzato fra il centro storico di Acquasanta e la zona termale, la riqualificazione urbana e infrastrutturale di aree o intere frazioni, come Visso, il recupero di un ex depuratore (Amatrice) o di antichi castelli come a Caldarola, il centro per il deposito ed il restauro dei beni culturali recuperati dal sisma a Camerino; infrastrutture e mobilità (335 milioni) sia sulle strade comunali e statali che sulla rete ferroviaria e le stazioni. Tra i tanti interventi, il miglioramento delle stazioni ferroviarie di Ascoli Piceno, Fabriano, Macerata, Tolentino e Tolentino Campus, opere di ripristino e miglioramento della SS4 Salaria, SS260 Picente tra L’Aquila e Amatrice, SS78 tra Belforte, Sarnano e Amandola, SS210 Amandola-Servigliano, progettazione collegamento tra Teramo e Ascoli''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Giuseppe.
domenica 02 gennaio 2022
E ARQUATA???SI FERMANO TUTTI AD ACQUASANTA I SOLDI DEL SISMA., ECC ECC BRAVI
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
