Ascoli Piceno, Civica Benemerenza a Casagrande: “Grazie, sono arrivato qui da brasiliano e vado via da ascolano”
di Redazione Picenotime
giovedì 14 settembre 2023
Si è tenuta nel pomeriggio odierno, nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, la cerimonia di consegna della Civica Benemerenza a Walter Casagrande da parte del Comune di Ascoli Piceno.
"Ringrazio tutti voi e la citta per questo riconoscimento. Un giocatore di calcio è una persona, che deve far passare il suo messaggio di qualunque forma sia. Io nella mia vita ho anche sbagliato, ho avuto problemi di droga, sono stato in clinica per un anno, sto ancora facendo trattamenti ma la vita è così. I giocatori, come tutti, hanno dei problemi, a volte anche gravi. E' per questo che io posso dire che essere calciatore non è solo calciare la palla, ma occorre vivere la vita come tutte le persone - ha dichiarato il giocatore più amato nella storia dell'Ascoli Calcio -. Quello che più mi ha lasciato felice non sono stati i gol o le salvezze ma constatare che le persone mi vedono come uno che vive in mezzo alla gente. Quando arrivai ad Ascoli imparai come si viveva la città, come vivevano i tifosi e quali erano le necessità della squadra. Sono rimasto quattro anni e quando ho terminato la mia esperienza qui, sono andato via da ascolano, non come un brasiliano che era passato di qua. Anche ora che sono tornato mi sento un brasiliano che si trova a casa, per me non c'è differenza tra San Paolo ed Ascoli. Vi ringrazio ancora perchè voi mi avete dato tanto più bene di quello che ho fatto io per voi. Ho fatto il minimo perchè quella era la mia professione mentre gli ascolani non avevano nessuna necessita di darmi tutto questo affetto".
In serata poi il fuoriclasse verdeoro si è spostato al ristorante "Il Morrice" a Pagliare del Tronto per un momento conviviale con i tifosi bianconeri per poi far rientro domani in Brasile. Prima dell'inizio della cena abbiamo raccolto al nostro microfono le sue dichiarazioni insieme a quelle del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e di Alfredo Pizi in rappresentanza degli Ultras 1898.
© Riproduzione riservata
Commenti
oetzi
venerdì 15 settembre 2023
Non sono d'accordo sul conferimento del titolo a Casagrande. Vi sono personalità del presente che danno lustro alla città anche attraverso iniziative sociali e non solo con le visite. Mi riferisco a Dardust, Piccioni, Allevi, Ossini, Tosti, Rossella Bruni ecc. che avrebbero maggiori titoli. Il calcio non può prendersi sempre tutto anche se sono un tifoso e Casagrande mi è assai simpatico. Premiarli tuttavia sminuisce il valore della onoreficenza che deve tener conto anche delle esperienze del passato di una persona.

Al Ventidio Basso di Ascoli Piceno concerto evento dedicato a Maria Callas nel centenario dalla nascita
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

'Rosso Vitae: Storie di donne e di vino', momenti coinvolgenti per sensibilizzazione verso la violenza di genere
ven 01 dicembre • Comunicati Stampa

ANCORAinCORO Gospel Choir inaugura e chiude le festività natalizie a San Benedetto del Tronto
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la 'Mostra Colombofila e Avicola' dell’ACAP: appuntamento al Centro Agroalimentare
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo fine settimana di Dicembre
ven 01 dicembre • Meteo

Ascoli Piceno, Confagricoltura Picena Servizi: continua l'attività formativa con la sicurezza alimentare
ven 01 dicembre • Comunicati Stampa

Sindacato di Polizia Ascoli Piceno: conferenza formativa sui rischi professionali con la presenza del questore Simonelli
ven 01 dicembre • Comunicati Stampa

Statistiche Venezia-Ascoli, mai gli arancioneroverdi avevano raccolto 30 punti in Serie B in 14 gare
ven 01 dicembre • Ascoli Time

Gli Indimenticabili in scena al Teatro Mercantini di Ripatransone: appuntamento con il super divertimento amatoriale
ven 01 dicembre • Eventi e Cultura

Tennis, Vagnozzi celebrato dal Comune di Castorano: “Nel 2024 Sinner sogna di vincere uno Slam e le Olimpiadi”
gio 30 novembre • Sport

Birrifici Aperti nelle Marche: una 'tre giorni' per assaggiare passione e creatività. Due appuntamenti nel Piceno
gio 30 novembre • Eventi e Cultura
