Cistite e cambio di stagione: gli esperti di Dimann spiegano quali sono i rischi
di Redazione Picenotime
giovedì 06 marzo 2025
Con l’arrivo dei cambi di stagione, molte persone sperimentano una maggiore vulnerabilità a diversi disturbi, tra cui le infezioni urinarie e, in particolare, la cistite. Le variazioni climatiche, le oscillazioni delle temperature e il diverso equilibrio dell’organismo, infatti, possono influenzare la risposta del sistema immunitario e rendere le vie urinarie più suscettibili alle infezioni.
Come conferma il team di esperti di Dimann, operativo nel trattamento di questa condizione, il passaggio da una stagione all’altra porta con sé fattori di rischio specifici che favoriscono l’insorgenza della cistite. Le temperature più basse in autunno e inverno possono indurre una riduzione della diuresi e un conseguente ristagno di batteri nelle vie urinarie. Al contrario, il caldo eccessivo nei mesi estivi aumenta la sudorazione e il rischio di disidratazione, riducendo la frequenza della minzione e creando un ambiente più favorevole alla proliferazione batterica.
Un altro elemento che incide sul rischio di infezioni urinarie durante il cambio di stagione è il sistema immunitario. Nei periodi di transizione, l’organismo deve adattarsi a nuove condizioni climatiche e a un’alimentazione differente, il che può portare a un indebolimento delle difese naturali. Questo rende più difficile contrastare l’azione dei batteri responsabili della cistite, come l’Escherichia coli, che rappresenta la causa più comune di infezioni del tratto urinario.
Inoltre, i cambiamenti nelle abitudini quotidiane possono contribuire all’aumento del rischio. Ad esempio, in inverno si tende a bere meno acqua e a consumare più cibi ricchi di zuccheri e grassi, che possono alterare il microbiota intestinale e favorire l’insorgenza di infezioni urinarie. Durante la primavera e l’autunno, le oscillazioni di temperatura possono portare a sbalzi termici improvvisi, che incidono sulla circolazione sanguigna e sulla capacità dell’organismo di mantenere una temperatura corporea stabile, aumentando il rischio di contrarre infezioni.
Per prevenire la cistite durante i cambi di stagione, Dimann consiglia di adottare alcune strategie mirate. Una corretta idratazione è fondamentale per mantenere le vie urinarie pulite e favorire l’eliminazione dei batteri attraverso la minzione frequente. Si raccomanda di bere almeno due litri di acqua al giorno e, se necessario, integrare con tisane a base di erbe dalle proprietà diuretiche e antinfiammatorie.
Anche l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella prevenzione. Consumare alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi, kiwi e peperoni, aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a creare un ambiente urinario sfavorevole alla proliferazione batterica. I probiotici, presenti in yogurt, kefir e alimenti fermentati, contribuiscono a mantenere l’equilibrio del microbiota intestinale e a ridurre il rischio di infezioni ricorrenti.
Un altro aspetto da considerare è la scelta dell’abbigliamento. Con il cambio di stagione, molte persone tendono a indossare vestiti troppo leggeri o troppo pesanti, aumentando la probabilità di sbalzi termici che possono favorire l’infiammazione della vescica. Indossare indumenti traspiranti in fibre naturali e mantenere una corretta igiene intima aiuta a prevenire irritazioni e infezioni.
Infine, per chi è particolarmente soggetto alla cistite, è utile prestare attenzione ai segnali del proprio corpo e intervenire tempestivamente in caso di sintomi sospetti, come bruciore durante la minzione, bisogno frequente di urinare e dolore pelvico. Rivolgersi a un medico ai primi segnali può evitare che un’infezione lieve si trasformi in un problema più grave.
In sintesi, il cambio di stagione rappresenta un periodo delicato per la salute urinaria, ma con le giuste precauzioni è possibile ridurre il rischio di cistite e mantenere il benessere delle vie urinarie. La prevenzione attraverso l’idratazione, l’alimentazione equilibrata e l’attenzione alle proprie abitudini quotidiane è la strategia migliore per affrontare al meglio le transizioni stagionali senza compromettere la salute.

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
