Coldiretti Marche, fotovoltaico: ''Terreni agricoli da salvare, siamo stati ascoltati dalla Regione''
di Redazione Picenotime
giovedì 21 marzo 2024
"Con la nuova legge sul fotovoltaico la Regione ha ascoltato le richieste degli agricoltori e dei cittadini contro il consumo di suolo". Il commento arriva da Coldiretti Marche che già nel 2021 aveva portato all'attenzione della politica una petizione da 8.300 sottoscrizioni di marchigiani contrari a pannelli solari a terra e favorevoli a impianti sui tetti degli edifici, case, cascine, magazzini, capannoni. E proprio la legge approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea Legislativa delle Marche pone tutela alle superfici agricole. Come, ad esempio, quelle aree che ospitano produzioni agroalimentari certificate, dal biologico alle dop, dalle Igp ai vini a denominazione di origine. Regolamentato anche l'agrivoltaico che potrà essere installato sui terreni agricoli ma lasciando inalterata la produzione.
"Il rischio - spiegano da Coldiretti Marche - era che la proliferazione di impianti a terra potesse sottrarre ulteriore terreno agricolo. In attesa dei decreti attuativi della legge nazionale con questo pronunciamento della Regione Marche ci permette di avere un provvedimento ponte". Negli ultimi 15 anni nelle Marche, secondo i dati dell’Ispra, le aree urbanizzate sono aumentate del 10% e oggi coprono quasi 65mila ettari. Sempre nello stesso periodo la superficie agricola ha perso 15mila ettari.
"A livello nazionale auspichiamo - conclude la Coldiretti - l'approvazione della legge contro il consumo di suolo che giace da anni in Parlamento e che potrebbe dotare l’Italia di uno strumento all’avanguardia per la protezione del suo territorio. Non dobbiamo dimenticare che l’agricoltura è un presidio al patrimonio naturalistico e culturale e garanzia di approvvigionamento costante di cibo di qualità, sano e prodotto in modo etico”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
