Ascoli Piceno, via al corso obbligatorio di primo soccorso sportivo: Fioravanti: “Ricreare concetto di comunità”
di Redazione Picenotime
giovedì 02 febbraio 2023
L'Amministrazione Comunale d Ascoli Piceno, in special modo l'assessorato allo sport, con il connubio della Croce Verde lanciano il primo soccorso sportivo obbligatorio rivolto a gestori, tecnici e istruttori di tutte le strutture sportive della città.
Stamattina, presso la sala "De Carolis-Ferri" di Palazzo Arengo, è stato annunciato il progetto pilota voluto per formare gli sportivi alla prevenzione e all'intervento in situazioni di emergenza. ''Si tratta di un'idea risalente a 15 anni fa - commenta l'assessore allo sport Nico Stallone -. Con grande orgoglio oggi presentiamo quello che personalmente reputo il progetto più importante dell’ assessorato allo sport in questa amministrazione. Dieci anni fa andammo a mettere in tutte le strutture sportive della città i defibrillatori. Siamo stati precursori perché poi è entrata una legge apposita che lo ha previsto. La normativa entrata poi ha introdotto che ogni struttura avesse i defibrillatori e che il gestore fosse abilitato al suo utilizzo. Ho avuto sempre a cuore questa tematica, qualche persona che conoscevo purtroppo se ne è andata così. Il famoso caso Eriksen agli Europei di calcio lo ricordiamo tutti. Dovranno partecipare obbligatoriamente tutti i tecnici e gli istruttori sportivi di tutte le discipline sportive della città. Ci saranno 230 persone, il mondo dello sport ha risposto alla grande. Chi fa l’istruttore dovrà essere formato altrimenti non potrà utilizzare impianti sportivi del comune. Il primo momento sarà la specializzazione di primo soccorso sportivo: traumi e situazioni specifiche. Credo che per tutta la città sia un grande avanzamento culturale e sportivo sulla sicurezza. I primi due appuntamenti sono per lunedì 6 e lunedì 13 febbraio presso l'auditorium Cellini del polo culturale di Sant'Agostino alle 21. Seguirà la formazione per il BLSD che verrà fatta presso la sede della Croce Verde a gruppi di 20 persone. Alla fine saranno rilasciati dei certificati che daranno questa abilitazione. Credo che per la città di Ascoli sia un’idea innovativa. Sarà un progetto pilota perché poi sarà esteso anche a livello regionale. In ogni caso oltre ai corsi, provvedermo alla revisione dei defibrillatori esistenti. Dove non ci sono saranno riacquistati. Andremo a dotare ogni struttura di una cassetta specializzata per soccorso sportivo. L'obbligo riguarda tecnici e istruttori, ma se ci sono anche dirigenti siamo aperti a tutti. Alla fine di tutta la fase andremo ad abbracciare anche le famiglie''.
Presente anche il sindaco Marco Fioravanti che ha aggiunto: ''Un passaggio importante per la città. Se montiamo defibrillatori ma non facciamo formazione serve a ben poco. Questo non riguarda solo l’ambito sportivo ma anche le strutture a disposizione del comune. Molte persone potranno essere salvate. Importante formare sempre più persone, non solo sportivi. Questo è un progetto innovativo per valorizzare la persona e ricreare il valore di comunità: io mi salvo se l’altro mi tende la mano, non se si gira dall'altra parte''.
Imprescindibile la presenza della Croce Verde di Ascoli Piceno che darà un prezioso supporto per lo svilupo del progetto. ''Stiamo lavorando sul territorio - commenta il presidente Maurizio Ramazzotti -, non ci saremmo mai tirato indietro davanti ad un progetto così importante. Il 6 e il 13 faremo lezione di educazione sanitaria alternando la teoria a delle simulazioni reali. Faremo l’elenco di cose necessarie che dovrebbe avere ogni impianto sportivo''. ''C’è tanta carne al fuoco - sostiene Gabriele Di Buò, reponsabile formazione -. Non andremo a fare un corso sulla sanità. Il primo soccorso riguarda tutti noi, ci sono tante accortezze da non fare. Cercheremo di indirizzarci tutti in questo ambito. Coinvolgeremo un’operatrice di 118 e 112 che spiegherà l’importanza della chiamata e perché sono fondamentali tutte quelle domande che vengono poste in caso di emergenza''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
