San Benedetto, soddisfazione associazione “Bianco Airone” per legge regionale su rimborsi cure oncologiche
di Redazione Picenotime
martedì 01 giugno 2021
Importante incontro stamane nella sede del Consiglio Comunale di San Benedetto del Tronto dopo il via libera all’unanimità da parte della Regione Marche alla proposta di legge per il riconoscimento del rimborso spese a supporto delle cure oncologiche. L’obiettivo del provvedimento normativo è quello di supportare le persone in condizione di particolare fragilità, determinata da patologie oncologiche, mediante l’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per vitto, alloggio e spostamento fuori dalla propria residenza (compreso il pedaggio autostradale) fino ad un tetto massimo di 1.000 euro annui per ogni tipologia di spesa.
Presenti all'incontro il sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti, l'assessore regionale Guido Castelli, il consigliere regionale Andrea Assenti, il presidente della IV Commissione Sanità Regionale Elena Leonardi e la responsabile dell'associazione "Bianco Airone Pazienti Onlus" di San Benedetto del Tronto Ornella Vallesi.
"Va lodata ancora una volta la grandissima collaborazione di Ornella Vallesi che da sempre si è battuta per questa giusta rivendicazione, con il ripristino dei rimborsi spese a favore dei malati oncologici - ha dichiarato l'assessore Guido Castelli -. Sottolineo l'intuito e la sagacia di Elena Leonardi che ha voluto promuovere una normativa che supera delle discriminazioni che erano veramente intollerabili. Ci siamo lasciati alle spalle una brutta stagione raggiungendo un importante obiettivo di civiltà".
Soddisfazione da parte dell'associazione "Bianco Airone Pazienti Onlus" di San Benedetto del Tronto esternata dalla responsabile Ornella Vallesi: "Questo 1° Giugno è davvero una data da ricordare. E' una legge molto simile a quella precedente in vigore per 33 anni che dava la possibilità ai pazienti oncologici di spostarsi cercando una seconda alternativa alla propria malattia - ha dichiarato la Vallesi -. Chi viene colpito da questo male, fondamentalmente, cerca sempre il medico che ti dia una speranza di vita e ti dica qualcosa di meglio, è una possibilità che non va tolta al paziente oncologico e questa nuova legge va proprio in questa direzione".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
