Porto d'Ascoli, capriolo salvato dalla Polizia Provinciale nei pressi della stazione
di Redazione Picenotime
giovedì 09 maggio 2024
Un esemplare di capriolo maschio di circa due anni, rimasto bloccato in un’area prospicente la stazione di Porto d’Ascoli in via Esino, è stato salvato e liberato in una idonea area boschiva. L’animale, rimasto intrappolato in un terreno incolto recitato dal quale non riusciva più ad uscire, è stato recuperato grazie ad un’azione compiuta dalla Polizia Provinciale in sinergia con il Servizio Veterinario dell’AST, Nucleo Carabinieri Forestale di San Benedetto del Tronto e il Centro Recupero Animali Selvatici di Fermo.
Già da qualche giorno, il cucciolo era stato visto vagare tra la Sentina e l'area antropizzata della Città delle Palme, una situazione che poneva il piccolo animale in una situazione di pericolo anche per la presenza dell'adiacente linea ferroviaria.
La vicenda ha invece avuto un lieto fine grazie all'abilità e alla professionalità degli operatori prontamente intervenuti nonché grazie alla disponibilità e collaborazione degli abitanti della zona che, allertate le strutture sanitarie e gli organi di polizia, hanno altresì fornito una rete da pesca risultata fondamentale per il recupero dell'ungulato. Complesse sono state le modalità di intervento: l'animale è stato infatti fatto entrare docilmente in una gabbia improvvisata e, una volta anestetizzato, è stato consegnato al Centro Recupero Animali Selvatici di Fermo. Dopo gli opportuni controlli veterinari, il capriolo ripresosi completamente, è stato liberato in un’area boschiva adeguata.
La dott.ssa Ciarrocca del Servizio Veterinario dell'AST di Ascoli Piceno e coordinatrice dell’intervento ha ringraziato la Polizia Provinciale e il Nucleo Carabinieri Forestale di San Benedetto del Tronto per l’apporto e il lavoro di squadra, unitamente al Comandante della Polizia Provinciale Vendrame che ha auspicato una sempre maggiore sinergia tra tutti gli enti preposti a tutela della fauna e dell'ambiente.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
