Ascoli Piceno, corso aggiornamento Monti Gemelli: in Comune la cerimonia di consegna degli attestati
di Redazione Picenotime
lunedì 27 giugno 2022
Sono stati consegnati stamattina, presso la sala "De Carolis-Ferri" di Palazzo Arengo, gli attestati a coloro che hanno preso parte al primo corso di aggiornamento sui Monti Gemelli. Presenti per l'occasione il sindaco Marco Fioravanti e il presidente del Consiglio comunale Alessandro Bono. Tutto è nato dalla preziosa sinergia tra Co.tu.ge. Monti Gemelli, associazione Explora G.e.s.i. guide escursionistiche spedizioni internazionali, e Fondazione Carisap. Dalla loro unità d'intenti è così nata la possibilità di svolgere un corso di formazione specialistico gratuito relativo agli aspetti ambientali e storico-culturali del comprensorio di questa meravigliosa zona montana dell'ascolano. Il progetto è nato con l'obiettivo di far scoprire ed integrare le conoscenze naturalistiche scientifiche nella “wilderness" dei monti posti tra le regioni Marche ed Abruzzo, all'interno nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
L'intento
perseguito è stato quello di formare operatori specializzati,
ampliandone le conoscenze. Durante il percorso formativo sono state
affrontate le tematiche della biodiversità con oltre 2mila piante, i
microclimi, l’antichissima storia dei popoli che hanno abitato i
suoi pendii e i tholos. Nel corso degli ultimi mesi le attività
scientifiche escursionistiche sono andate avanti e continueranno a
farlo regolarmente. La prossima missione prevista da Explora G.e.s.i.
vedrà raggiungere nel 2023 l'Himalaya, portando in Nepal il vessillo
e il messaggio del consorzio Monti Gemelli. Questo per la promozione
del territorio nei circuiti internazionali del centro Asia e
Kathmandu.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a chi ha permesso tutto questo: Fondazione Carisap, il presidente del Co.tu.ge. Marco Fioravanti, il presidente del cda del Co.tu.ge. Enzo Lori, la Provincia di Ascoli Piceno, la Provincia di Teramo, il Comune di Ascoli Piceno, il Comune di Folignano, il Comune di Campli, il Comune di Civitella del Tronto, il Comune di Valle Castellana e il Bim Tronto enti costituenti il consorzio dei Monti Gemelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Precedenti Ascoli-Ternana, lo scorso Maggio poker bianconero con tripletta di Tsadjout
mar 09 agosto • Ascoli Time

Arquata del Tronto, l'11 Agosto si riunirà il tavolo operativo per la ricostruzione
mar 09 agosto • Comunicati Stampa

Sequestrati 350 chili di vongole prive di documentazione nelle aree portuali di San Benedetto e Porto San Giorgio
mar 09 agosto • Cronaca

Monticelli Calcio, ripresa la preparazione in vista del campionato di Promozione
mar 09 agosto • Monticelli Calcio

Guardia Finanza Fermo, sequestrati 453 gadget contraffatti al 'Jova Beach Party 2022'
mar 09 agosto • Cronaca

Coronavirus Marche, quasi 5mila i tamponi processati con tasso incidenza sotto 600. Quattro i decessi registrati
mar 09 agosto • News

Ascoli Calcio, lavori in corso per prelevare l'attaccante Gondo dalla Cremonese
mar 09 agosto • Ascoli Time

Presentazione dichiarazione persistenza requisiti CAS fino al 15 Settembre. Attiva nuova modalità piattaforma digitale
mar 09 agosto • Comunicati Stampa

Grottammare Calcio, ufficializzato arrivo dell'attaccante classe 2000 Jacopo Massi
mar 09 agosto • Sport

Sudtirol, divisione consensuale tra Zauli e il club. Squadra temporaneamente affidata al vice allenatore Greco
mar 09 agosto • Serie B
