CGIL Marche su infortuni lavoro: in diminuzione nel 2024 ma aumento tra i più giovani, gli studenti e gli stranieri
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 febbraio 2025
Meno infortuni e meno morti sul lavoro nel 2024 nelle Marche. Ma infortuni in crescita tra i più giovani, gli studenti, gli stranieri e, tra i settori, nel commercio e nelle riparazioni. Aumentano le malattie professionali. Nel 2024, sono stati denunciati 16.676 infortuni, 242 in meno rispetto al 2023, - 1,4%; una tendenza opposta rispetto a quella emersa a livello nazionale. La riduzione si lega al calo degli infortuni in occasione di lavoro, -1,7% mentre quelli in itinere non subiscono variazioni rispetto all’anno precedente. E’ quanto risulta dai dati Inail, elaborati dall’Ires Cgil Marche. “Questi numeri non ci confortano – dichiara Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil Marche – poiché si legano anche all’andamento del mercato del lavoro, caratterizzato dall’esplosione della Cig. Questo significa che le criticità che, da sempre, denunciamo non sono state risolte. Emblematico è il dato relativo ai giovani, condizionato anche dagli studenti: ciò implica che, in tema di sicurezza, c’è ancora un problema di carattere culturale. Perciò noi chiediamo che la sicurezza sul lavoro sia inserita come materia nella programmazione scolastica. Importante è anche il dato dei lavoratori vittime di infortuni, il cui primato spetta ancora agli stranieri: questo significa che le aziende non investono su formazione e prevenzione”.
Gli infortuni mortali sono stati 22 nel 2024, meno 6 unità rispetto al 2023. Aumentano le malattie professionali: nel 2024 ne sono state denunciate 7.725, in crescita del 14,1% rispetto al 2023, un aumento che ha interessato soprattutto la provincia di Ancona con + 23,9%. Va sottolineato che “questo dato si lega alla maggiore consapevolezza del lavoratore e anche al fatto che le aziende vogliono massimizzare il profitto”.
La provincia dove si è registrato il maggior numero di denunce di infortuni è Ancona con 5.641, seguita da Pesaro e Urbino con 3.953, Macerata con 3528 , Ascoli Piceno con 2.195 e Fermo con 1359. Proprio Fermo, tra l’altro, è l’unica provincia che segna un incremento pari al 6,3% degli infortuni.
Analizzando gli infortuni sul luogo di lavoro, gli aumenti si registrano nelle aziende agricole con + 170,6%, nel commercio e nelle riparazioni con +17,2%. Invariati invece gli infortuni nelle costruzioni con + 0,4% e nel trasporto e magazzinaggio con + 1%. Diminuiscono inoltre nelle attività manifatturiere con – 5,2%.
Per quanto riguarda le classi di età, l’incremento tra i più giovani è pari a +3,8% mentre tra gli extracomunitari l’aumento è dell’1,9%.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
