San Benedetto del Tronto: 'Non Perdiamoli di Vista', presentato progetto di studio e prevenzione del cheratocono
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 ottobre 2022
Il progetto “Non Perdiamoli di Vista” nasce da una proposta del Dr. Luca Cesari, Direttore dell' U.O.C. Oculistica dell'Area Vasta N° 5 e socio del Rotary Club di San Benedetto del Tronto che, avendo notato un certo scostamento dai dati nazionali dei casi di cheratocono sul territorio della nostra Provincia, propose al Consiglio Direttivo del Club ( A.R. 2015-2016 Presidente Mario Laureati) di effettuare uno studio di questa patologia sottoponendo ad uno screening di massa la popolazione studentesca della terza media.
Visto il bisogno di dare al piano di service una maggiore valenza scientifica, fu indispensabile estenderlo a tutto il territorio provinciale con durata triennale. Ciò è stato possibile solo grazie alla piena condivisione degli altri Rotary Club della Provincia che, aderendo all'ideale rotariano di servizio alla Comunità, non hanno esitato a mettere in campo le proprie professionalità.
Grazie all'approvazione e alla collaborazione sia dell'Asur Marche-Area Vasta N°5, sia del U.S.R.M. Ufficio Studi del IV° Ambito Territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, il progetto fu realizzato nei mesi di aprile e maggio 2017.
L'attività di screening interessò il 63 % degli Istituti Comprensivi della Provincia (14 su un totale di 22) e il 69% della popolazione scolastica della terza media (1246 su un totale di 1800 circa).
Il Dr. Luca Cesari eseguì totalmente n° 1054 referti.
Il progetto è stato successivamente ripetuto con inizio marzo 2018.
In virtù dell'esperienza acquisita durante l’anno precedente, all’impegno dell'Asur Marche-Area Vasta N°5, del U.S.R.M. Ufficio Studi del IV° Ambito Territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, dei soci dei tre Club Rotary di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e San Benedetto del Tronto Nord e grazie alla professionalità dell'ortottista dr.ssa Laura Lucidi furono coinvolti tutti gli Istituti Comprensivi della provincia, ad eccezione di due i cui dirigenti non aderirono all'iniziativa.
Pertanto, su un totale di n.
1.868 studenti di terza media della provincia parteciparono al progetto n. 1.658 (88,75%). Se tutti gli
istituti avessero partecipato, l’indagine si sarebbe svolta sul 100% degli studenti
con un dato percentuale assoluto.
Il Dr. Luca Cesari, al termine dell'indagine eseguì n° 1.422 referti (l'85,8% degli studenti interessati ed il 35% in più rispetto al 2017).
Nel 2019 tutti i dirigenti scolastici aderirono allo screening e fu così possibile raggiungere il 100% degli studenti di terza media della Provincia di Ascoli Piceno.
Su una popolazione scolastica di 1.769 studenti ne furono visitati 1.500 (84,8%).
Sicuramente un risultato ottimo, grazie anche alla professionalità e dedizione delle Ortottiste Orsetti Lucrezia e Bellagamba Benedetta.
Le recenti restrizioni derivanti dal perdurare dello stato di emergenza dovuto alla pandemia Covid hanno sospeso l’attività di screening oculistico che tuttavia è stata ripristinata per l’anno in corso. Stanno pervenendo agli istituti scolastici le note informative e le acquisizioni di consenso per le famiglie circa il progetto. Si conta di poter ultimare le visite ai ragazzi che parteciperanno, entro la fine del mese di maggio.
A tal proposito, in data odierna, presso l’unità operativa di Oculistica dello Stabilimento Ospedaliero di San Benedetto del Tronto, è stato presentato il Topografo Corneale, necessario alla prestazione oculistica, gentilmente offerto in comodato d’uso, per tutta la durata dello screening, dalla Ditta Tec Med Marche.
Presenti il Direttore di Area Vasta 5 Massimo Esposito, Luca Cesari, Giuseppe Colonnella Rotary SBT Nord, Piero Ristori Rotary SBT, le Ortottiste Lucrezia Orsetti e Benedetta Bellagamba
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
