Ponte di Rotella, Castelli: ''Progetto pronto, a metà Dicembre conferenza dei servizi Anas''
di Redazione Picenotime
domenica 03 dicembre 2023
L’Anas ha convocato per Lunedì 18 Dicembre la conferenza dei servizi decisoria per l’approvazione del progetto di ripristino del ponte di Rotella e delle opere di sistemazione idrauliche connesse che, complessivamente, richiederanno lo stanziamento di 4,7 milioni di euro
“Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel – ha commentato il commissario straordinario sen. Guido Castelli – rispetto ad un intervento a lungo atteso e che finalmente è stato definito in tutte le sue implicazioni. Sin dal mio insediamento, lo scorso gennaio, ho seguito scrupolosamente l’iter di un progetto reso molto più complesso, rispetto alle previsioni iniziali, dalle gravi criticità idrauliche e geologiche del terreno dove insiste il ponte. Le indagini geotecniche sono state particolarmente complesse e rigorose ma hanno consentito di accertare che il ponte – previe le necessarie opere di mitigazione e rinforzo della struttura – potrà essere mantenuta nella conformazione attuale. Non era scontato ma gli scrupolosi approfondimenti condotti a livello tecnico hanno condotto al risultato sperato. Il costo dell’intervento, inizialmente stimato in meno di 1 mleuro, si attesterà sui 4,7 milioni di cui 800.000 per opere idrauliche e 900.000 per la posa in opera di una paratia di contenimento della frana. Inizialmente si era ipotizzato di anticipare ad ottobre l’avvio dei lavori di sistemazione del terreno. Successivamente l’ing. Soccodato, sub commissario alla ricostruzione e soggetto attuatore Anas, ha ritenuto di mantenere l’unitarietà del progetto e di procedere con l’indizione di una unica conferenza dei servizi decisoria. In questo modo l’impresa incaricata dei lavori, peraltro già individuata, potrà procedere ad una cantierizzazione che non necessiterà di ulteriori approvazioni amministrative. Il ponte di Rotella è una infrastruttura di grande rilevanza per tutto l’entroterra piceno. Il disservizio patito dalla comunità, specie dai lavoratori e dai pendolari, è stato importante. Anche per questo ho cercato di procurare lo sblocco di un‘ opera che rischiava di essere definitivamente dismessa ma che invece potrà tornare ad essere utilizzata”, ha aggiunto Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
