'R3 - Monticelli nel Futuro', ad Ascoli Piceno conclusa realizzazione delle opere di Emmanuel Jarus e Psiko
di Redazione Picenotime
venerdì 29 settembre 2023
Si è conclusa, con la realizzazione delle due opere “Atleti in armonia” di Emmanuel Jarus e “Apif” di Psiko, l’azione dell’Associazione Defloyd nell’ambito del progetto "R3 - Monticelli nel Futuro - Resilienza, Riutilizzo e Riattivazione dei capitali urbani", promosso dal Comune di Ascoli Piceno.
Le due opere risultate vincitrici dopo
una votazione online che ha coinvolto la cittadinanza ascolana
riscontrando un’ottima partecipazione, hanno preso forma
rispettivamente sul muro della Palestra Comunale di via degli Iris e
su quello della struttura del nuovo campetto di calcio di via dei
Narcisi, entrando a far parte del patrimonio di arte urbana della
città di Ascoli. Le dichiarazioni dei due autori ne raccontiamo il
senso.
“Il concept di Atleti in armonia prende ispirazione da
fotografie scattate all’interno dell’edificio che lo ospita,
ritraendo giocatori di calcio indoor e di pallavolo. La palette di
blu viene utilizzata per armonizzare le diverse immagini degli
atleti. Le loro figure rappresentano la dedizione, la passione e lo
spirito di squadra che animano la palestra. La scelta di utilizzare
il blu come filo conduttore crea una sensazione di unità e coesione
tra le diverse discipline sportive, riflettendo l’importanza della
collaborazione e del sostegno reciproco per raggiungere gli obiettivi
comuni. Questo murale si propone di celebrare e valorizzare gli
atleti che si allenano e competono all’interno della palestra,
trasmettendo un messaggio di incoraggiamento e motivazione a tutti
coloro che frequentano il complesso. La rappresentazione artistica
degli sportivi in azione, unita alla scelta cromatica, contribuisce a
creare un ambiente stimolante e accogliente per gli atleti, i
visitatori e la comunità”.
Queste le parole del muralista contemporaneo canadese e pittore figurativo di fama internazionale Emmanuel Jarus per condividere con noi la sua opera, mentre l’artista internazionale torinese Psiko, descrive: “Sono rappresentati due apicoltori immersi nei fiori e circondati da api. Nello skyline le montagne che circondano Ascoli Piceno mettono in contatto dipinto e contesto: i fiori, anche loro presenti, in quanto l’opera è in un quartiere dove le vie sono dedicate a loro. Infine l’apicoltura come filosofia pratica del divenire, che esige duro lavoro. Nel mondo d’oggi, gli insetti e in particolare le api hanno ispirato le immagini dominanti dello sciame digitale, Internet insegue e imita il paradigma dell’insetto come artigiano”.
Foto:Jacopo Cecchini - Ettore Malaspina
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
