Proroga Fondo contrasto deindustrializzazione, Cna Picena: “Premiati sforzi commissario Castelli e dell'associazione”
di Redazione Picenotime
giovedì 30 novembre 2023
Il decreto 616/2023 dell’Agenzia per la Coesione Territoriale firmato nella mattinata di oggi, giovedì 30 novembre, dal direttore generale Riccardo Monaco sancisce ufficialmente il via libera alla proroga dei termini originariamente previsti dal bando di contrasto alla deindustrializzazione. La CNA di Ascoli Piceno accoglie con favore una notizia estremamente positiva per le oltre 200 aziende del territorio coinvolte in un iter burocratico complesso, che nelle ultime settimane aveva messo a rischio investimenti per milioni di euro su strutture e macchinari. Come previsto dal decreto odierno, le imprese potranno ora concludere i progetti entro il 31 dicembre 2024, per poi procedere alla rendicontazione entro il 30 giugno 2025. La concessione della proroga rappresenta per l’associazione un grande risultato, frutto di un dialogo costruttivo portato avanti nelle ultime settimane tra imprese, associazioni di categoria e istituzioni. Già a partire dal mese di luglio, infatti, l’associazione territoriale di Ascoli aveva segnalato le difficoltà connesse alla realizzazione di opere murarie e all’acquisto di strumentazioni entro il 31 dicembre 2023, in una corsa contro il tempo che avrebbe messo a repentaglio investimenti vitali per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale del Piceno. L’appello della CNA e delle numerose aziende ancora in attesa di ricevere la comunicazione di chiusura dell’istruttoria da parte di Invitalia è stato tempestivamente accolto dal commissario straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli, che si è prontamente attivato per tutelare le aziende del territorio attraverso la concessione di una proroga che consentisse di portare a termine i progetti presentati.
«Grazie all’intervento determinante del commissario Castelli e della struttura commissariale, il tessuto imprenditoriale del territorio potrà dar seguito a una programmazione attenta e consapevole con tempistiche finalmente adeguate al valore economico e innovativo degli investimenti», dichiarano Francesco Balloni e Arianna Trillini, direttore e presidente della CNA di Ascoli Piceno. Sulla scia del lavoro svolto nelle ultime settimane, la CNA di Ascoli Piceno e il confidi Uni.Co. resteranno a disposizione degli imprenditori con la consueta attività di consulenza nell’ambito della pubblicazione delle graduatorie e dei prossimi passaggi previsti dal bando.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
