Monsignor Bresciani lascia la Diocesi di San Benedetto-Ripatransone-Montalto. Palmieri nominato nuovo vescovo
di Redazione Picenotime
giovedì 02 maggio 2024
Nella giornata odierna il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale presentata da Sua Eccellenza Mons. Carlo Bresciani ed ha nomitato nuovo vescoco della Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto delle Marche Sua Eccellenza Mons. Gianpiero Palmieri, attuale vescovo di Ascoli Piceno e vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana, unendo le due Diocesi in persona episcopi.
Monsignor Carlo Bresciani è stato nominato dal Santo Padre amministratore Apostolico della Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto delle Marche, carica che manterrà fino all'ingresso in Diocesi del nuovo vescovo.
In un sentimento ringraziamento a S.E. Mons.Carlo Bresciani, che per 10 anni ha guidato con dedizione e grande passione la Diocesi che gli era stata affidata, la Diocesi si unisce alle parole che, tramite il Nunzio Apostolico, il Santo Padre gli ha fatto pervenire: "Desidero in questa occasione rivolgerLe i miei più profondi e cordiali sentimenti di gratitudine per quanto da Lei svolto in qualità di Pastore per la comunità che è in San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto delle Marche, per il costante impegno e la dedizione profusi, ad immagine di Cristo, Buon Pastore, con una attenzione particolare alle situazioni più delicate e complesse".
Il presidente della Sezione UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) di Ascoli Piceno, Alberto De Angelis, ha espresso un sentito ringraziamento al vescovo Carlo Bresciani per il suo decennio di guida illuminata. Attraverso parole di profondo apprezzamento, De Angelis ha sottolineato "il ruolo fondamentale svolto dal Vescovo non solo nei confronti dei fedeli, ma anche come punto di riferimento essenziale per l'intera comunità". "Nel corso di questi anni, il vescovo Bresciani si è dimostrato un faro per il territorio, irradiando luce e saggezza attraverso la sua guida attenta e compassionevole", ha dichiarato De Angelis. "Ha governato la Diocesi con saggezza e la premura che ci si attende da un autentico pastore di anime. De Angelis ha inoltre sottolineato che il successore del vescovo Bresciani, l'arcivescovo Gianpiero Palmieri, condivide lo stesso tratto distintivo di saggezza e impegno pastorale. Ha espresso fiducia nel fatto che il nuovo arcivescovo continuerà sulla stessa strada tracciata dal suo predecessore, portando avanti i valori e gli ideali che sono stati il fondamento della Diocesi. "Desideriamo rivolgere i nostri migliori auguri e le nostre preghiere all'arcivescovo Palmieri per questo nuovo e importante incarico", ha aggiunto De Angelis. "Già abbiamo stabilito ottimi rapporti con lui in virtù del suo incarico come vescovo di Ascoli Piceno, e siamo certi che continueremo a collaborare fruttuosamente per il bene della nostra comunità."
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A NUOVO CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Luzi: “La lungimiranza della famiglia Giordani ci ha portati dalla Promozione a due salvezze in D”
mer 23 aprile • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno, truffe telefoniche in aumento: Enel Energia lancia una campagna per proteggere i consumatori
mer 23 aprile • News

Provincia Ascoli Piceno: iniziative per celebrare 80° anniversario della Liberazione
mer 23 aprile • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, centri estivi: pubblicato il bando per i contributi 2025
mer 23 aprile • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 24 Aprile
mer 23 aprile • Meteo

Nuovo accordo tra Confcommercio Marche e Intesa Sanpaolo. 170 milioni di credito per la competitivita’
mer 23 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, ''Malamovida'' e pubbliche manifestazioni: controlli a tappeto del N.O.S.U. della Polizia Locale
mer 23 aprile • Cronaca

Ascoli Calcio, Primavera a La Spezia per proseguire la striscia positiva. L'Under 16 difende il primato in Campania
mer 23 aprile • Ascoli Time

Ama Aquilone e Fondazione La Speranza insieme per formare nuovi coadiutori dell’asino con scopo terapeutico
mer 23 aprile • Comunicati Stampa
