Ascoli Piceno: Teatro dei Filarmonici, Foyer intitolato al compositore Clito Moderati
di Redazione Picenotime
lunedì 29 novembre 2021
Si è tenuta nel pomeriggio odierno l'inaugurazione ufficiale del nuovo allestimento esterno del Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, uno dei centri culturali per eccellenza della città delle Cento Torri. Nell'occasione è stato anche intitolato il Foyer al compositore Clito Moderati, al quale è stata anche dedicata un'opera. Nato ad Ascoli Piceno nel 1830, Moderati si esibì nei ruoli di violinista, direttore d’orchestra, compositore e direttore. La sua figura viene riproposta anche nel volume “I Musicisti Piceni tra il XVIII e il XXI Secolo – Trascrizioni originali Inedite” dell’autore Marco Pietrzela, che riporta integralmente le composizioni dei musicisti piceni più importanti di quell’epoca.
"I nostri teatri e musei devono diventare le fabbriche del futuro, lo ribadisco ancora una volta - ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti accompagnato dall'assessore regionale Giorgia Latini e dall'assessore comunale alla cultura Donatella Ferretti -. La città sta crescendo a livello turistico con un aumento di presenze di visitatori. Bisogna ragionare come territorio valorizzando risorse ed eccellenza, sia ad Ascoli che nelle aree montane. Non è un caso che nel dossier per la candidatura della nostra città a Capitale Italiana della Cultura 2024 abbiamo lanciato il claim "La cultura muove le montagne". Oggi inauguriamo questo bellissimo Foyer arredato con una veste nuova grazie alla Regione Marche. Il Teatro dei Filarmonici è un vero e proprio gioiello e queste iniziative servono per renderlo ancora più noto ed accogliente", ha aggiunto il primo cittadino.
"Questo Teatro ha una storia molto particolare ed è stato fortemente voluto dagli ascolani, in particolare dalla Società dei Filarmonici - ha evidenziato l'assessore Donatella Ferretti -. La famiglia Marini è stata l'ultimo proprietario privato della struttura fino a quando il Comune di Ascoli, con il sindaco Nazzareno Cappelli, lo acquisì. Il restauro fu lungo e completato nel 2017, con la riapertura alla città. Siamo qui per una nuova veste del teatro, abbiamo voluto caratterizzare uno stabile che visto dall'esterno poteva apparire piuttosto ibrido. Il Foyer, che fungerà anche da sala congressi ed eventi, viene intitolato ad un illustre ascolano come il compositore Clito Moderati. Devo fare un grandissimo ringraziamento alla famiglia Cardi, discendente del musicista, per la disponibilità dimostrata e per aver partecipato a questa iniziativa".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
