A&P 24, conclusi incontri con i sindaci della provincia. “Con questa unità il Piceno ha già vinto”
di Redazione Picenotime
domenica 16 gennaio 2022
Si è conclusa la 'tre giorni' organizzata dal Comitato per A&P 24 finalizzata a condividere su tutto il territorio piceno la programmazione e i progetti per la candidatura di Ascoli a Capitale Italiana della Cultura 2024.
In attesa del primo Febbraio, giorno in cui la commissione istituita dal Ministero della Cultura sceglierà le dieci città finaliste, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti (insieme ai rappresentanti del team AP 2024) ha incontrato cittadini e istituzioni dei comuni della provincia, partendo da San Benedetto del Tronto con il primo cittadino della città rivierasca Antonio Spazzafumo e sindaci e rappresentanti dei comuni di Cupra Marittima, Grottammare, Montefiore dell'Aso, Monteprandone ed Acquaviva Picena.
San Benedetto del Tronto
Seconda tappa a Castignano dove con il sindaco Fabio Polini a fare gli onori di casa c'erano i sindaci dei comuni di Cossignano, Offida, Appignano, Carassai, Rotella e Spinetoli. La serata conclusiva ha visto protagonista il comune di Venarotta dove insieme al sindaco Fabio Salvi erano presenti i rappresentanti dei comuni di Force, Roccafluvione, Montemonaco, Palmiano, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto e Comunanza.
Castignano
Tanti gli ospiti intervenuti durante le tre serate. Insieme al professor Stefano Papetti, profondo conoscitore della cultura del nostro territorio, all'assessore alla cultura del comune di Ascoli Donatella Ferretti e all'assessore regionale Guido Castelli, si sono succeduti i rappresentanti del Comitato di gestione con Enrico Diomedi, Laura Gabrielli e Bruno Bucciarelli.
Durante i tre incontri, presentati dal
testimonial di A&P 24 Massimiliano Ossini, è emersa una grande
unità di intenti e un forte entusiasmo da parte dei singoli comuni,
sfociati nella convinzione che il lavoro di squadra - unito a
tradizioni ed alle bellezze artistiche e paesaggistiche che ogni
territorio può offrire e mettere a disposizione - sarà l'arma vincente per la candidatura e se mantenuto nel tempo, al di là del risultato per il 2024, potrà permettere a tutto il territorio
piceno di prendersi il posto e la risonanza che merita.
Venarotta
© Riproduzione riservata
Commenti

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
