Regione Marche al Micam di Milano: focus su incoming, grandi eventi e internazionalizzazione
di Redazione Picenotime
martedì 17 settembre 2024
“La nostra intenzione è di sostenere l'incoming e i grandi eventi”, ha dichiarato l'assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini durante una conferenza stampa al MICAM per presentare il progetto “Influencer Marketing”, finanziato dall'Atim della Regione Marche, che prevede la visita di 9 influencer olandesi e kazaki nelle aziende marchigiane per tre giorni. Conferenza che ha visto la partecipazione di Giovanna Ceolini, presidente nazionale di Assocalzaturifici, e Valentino Fenni, presidente regionale, oltre che dei rappresentanti delle associazioni imprenditoriali marchigiane. Ceolini ha elogiato il lavoro della Regione Marche nel supporto alle piccole e medie imprese, sottolineando il contributo fondamentale al sostegno del tessuto imprenditoriale.
Il MICAM, che si svolge a Milano due volte l'anno, è uno degli appuntamenti principali per produttori, buyer e giornalisti, dove vengono presentate le ultime collezioni di calzature e le novità in fatto di stile e tecnologie. Questa 98ª edizione ha visto la partecipazione di 932 brand, di cui 475 italiani e 457 internazionali, con aziende provenienti soprattutto da Spagna, Turchia, Brasile, Portogallo e Germania. In particolare, 102 imprese marchigiane hanno preso parte all'evento, con una significativa presenza dal fermano (54 aziende), maceratese (34 aziende) e ascolano (7 aziende), tutte aziende appartenenti al distretto calzaturiero marchigiano, che sta attraversando un periodo di difficoltà.
L'assessore Antonini ha sottolineato come questo evento rappresenti una importante occasione di confronto sulle sfide attuali del settore moda, con particolare riferimento alla crisi del calzaturiero. Ha ricordato inoltre il recente tavolo di confronto svoltosi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), alla presenza del Ministro Adolfo Urso e del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, durante il quale si è discusso della possibile rimodulazione dell' Accordo di Programma per l'area di crisi fermano-maceratese.
“Registriamo un cauto ottimismo tra le aziende – ha sottolineato l’assessore – siamo stati recentemente al MIMIT con la delegazione Marche e prima ancora si era riunito, sempre al Ministero, anche il Tavolo della Moda. Si è parlato di moratorie sui prestiti, di credito d’imposta, di cassa integrazione: temi forti per dare risposte immediate al settore. La Regione sta facendo la sua parte attraverso strumenti come l’internazionalizzazione, la promozione e i bandi. Scelte che cerchiamo di condividere con le imprese”. Antonini ha inoltre anticipato l'organizzazione di un grande evento a Parigi, in collaborazione con Gino Sabatini presidente della Camera di Commercio regionale, nei primi mesi del 2025, che coinvolgerà l'intero Sistema Moda delle Marche, con l'obiettivo di dare ulteriore visibilità internazionale ai settori dell'abbigliamento, calzaturiero e accessori. "La Regione continuerà a fare la sua parte con strumenti concreti come il Bando per l'Internazionalizzazione", ha concluso Antonini.
© Riproduzione riservata
Commenti
oetzi
mercoledì 18 settembre 2024
Dallo Spazio al Salone Nautico, dai professionisti del gusto alla moda. Una poliedricità senza senso. La Costituzione assegna solo alcuni compiti alle Regioni, Sanità, Agricoltura, territorio. La sensazione è che questi viaggi siano una ostentazione di potere nel viaggio ricreativo a spese della collettività. Basta Ristoranti di lusso. Sobrietà.
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
