Natale 2021, gli italiani hanno speso oltre 2,5 miliardi di euro a tavola
di Redazione Picenotime
sabato 25 dicembre 2021
Gli italiani hanno speso oltre 2,5 miliardi di euro per i cibi e le bevande consumati tra la cena della vigilia e il pranzo di Natale con un aumento del 38% rispetto allo scorso anno, spinto da un parziale ritorno alla convivialità seppur limitata dalla preoccupazione per l’avanzare dei contagi e la diffusione della variante Omicron. E’ questo il bilancio stimato dalla Coldiretti dal quale emerge anche il raddoppio delle presenze a tavola, con 7 persone in media contro le meno di 4 dello scorso anno, mentre sono 3,5 milioni gli italiani che sono tornati a festeggiare in ristoranti, agriturismi e pizzerie, anche grazie all’introduzione del green pass rafforzato.
La tendenza della stragrande maggioranza dei cittadini è stata comunque quella di restare a casa e cucinare, per la famiglia o per gli amici e parenti più stretti – spiega Coldiretti –, con una media di 2,9 ore trascorse ai fornelli.
Se nel menu della vigilia – continua la Coldiretti – è stato servito soprattutto il pesce presente in 7 tavole su 10 (71%), a Natale prevale la carne e vincono bolliti, arrosti e fritti, dall’agnello ai tacchini, ma anche minestre, zuppe, paste ripiene, cappelletti in brodo e pizze rustiche e i dolci fatti in casa. Lo spumante si conferma come il prodotto immancabile per otto italiani su dieci (84%), mentre il panettone con il 77% batte di misura nelle preferenze il pandoro fermo al 69% ma entrambi consumati spesso in abbinamento a dolci locali che vengono fatti in casa in quasi la metà delle famiglie (47%).
La maggioranza delle tavole sono state imbandite con menu a base di prodotti o ingredienti nazionali con una spesa stimata – conclude la Coldiretti – in 900 milioni di euro per pesce e le carni compresi i salumi, 510 milioni di euro per spumante, vino ed altre bevande, 260 milioni di euro per dolci con gli immancabili panettone, pandoro e panetteria, 500 milioni di euro per ortaggi, conserve, frutta fresca e secca, 180 per pasta e pane e 170 milioni di euro per formaggi e uova.
LA SPESA PER IL NATALE IN MILIONI DI EURO
Pesce, carne, ragu’ e salumi, ecc. 900
Spumante, vino e altre bevande 510
Dolci, panettone, pandoro 260
Frutta, ortaggi e conserve 500
Pasta e pane 180
Formaggi e uova 170
TOTALE 2.520
Fonte: Elaborazioni Coldiretti
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Spezia-Parma 0-1, D'Angelo (“Sabato dobbiamo ripetere quanto di buono fatto oggi”) e Bandinelli (“Ko pesante”)
sab 02 dicembre • Serie B

Cosenza-Ternana 1-3, voci Caserta (“Accettiamo contestazione”) e Breda (“Gol bellissimi, non dobbiamo sprecare tempo")
sab 02 dicembre • Serie B

Pisa-Cremonese 0-0, voci Aquilani (“Episodi dubbi ci condannano ancora”) e Stroppa (“Punto che ci fa comodo”)
sab 02 dicembre • Serie B

Feralpisalò-Cittadella 0-1, voci Zaffaroni (“Gara equilibrata, mancata qualità”) e Gorini (“Dovevamo chiuderla prima”)
sab 02 dicembre • Serie B

Modena-Reggiana 2-1, voci Bianco (“Vittoria per la nostra splendida gente”) e Nesta (“La classifica non ci aspetta più”)
sab 02 dicembre • Serie B

Primavera 2 girone B, highlights Ascoli-Cesena 1-5
sab 02 dicembre • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli passa 2-0 a Treia con le reti di Marini e Panichi
sab 02 dicembre • Monticelli Calcio

Serie B 15° turno: al Modena il derby con la Reggiana. Colpi esterni di Parma, Cittadella e Ternana
sab 02 dicembre • Serie B

Venezia-Ascoli 3-1, i momenti chiave della partita
sab 02 dicembre • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, presentato il bando per la realizzazione del logo celebrativo del settantennale della Giostra
sab 02 dicembre • News

Venezia-Ascoli 3-1, la voce di Castori in sala stampa: “Occasionissima per il pareggio con Manzari”
sab 02 dicembre • Ascoli Time
