San Benedetto del Tronto: scuola, nel 2024 diminuiranno le tariffe per trasporto e mensa
di Redazione Picenotime
sabato 30 dicembre 2023
Nel corso di una conferenza stampa il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo, l’assessore al bilancio Domenico Pellei e il consigliere Stefano Gaetani (assente giustificato l’assessore Andrea Sanguigni), hanno illustrato alcune importanti novità in tema di costo dei servizi comunali per l’anno 2024.
La prima notizia è che, contrariamente a quanto sempre accaduto, il prossimo anno le tariffe non subiranno l’adeguamento al tasso di inflazione secondo i parametri ISTAT (doveva essere + 5,75%), e dunque rimarranno invariate. Il che si traduce in termini reali in una diminuzione.
Per alcuni servizi, poi, quelli che riguardano la scuola e che dunque interessano tutte le famiglie che hanno figli in età scolare, i benefici saranno ancora più tangibili. Parliamo di trasporto (scuolabus) e refezione (mensa).
Per quanto concerne il trasporto scolastico, il lavoro di ottimizzazione avviato alcuni mesi fa e l’introduzione di linee guida che entreranno in vigore con l’anno scolastico 2023-2024 (improntate a rigorosi criteri di efficienza ed efficacia e finalizzate ad assicurare a ciascun alunno l’accesso alla rispettiva scuola di competenza per territorio) hanno permesso all’Amministrazione comunale di poter calibrare meglio le tariffe con interessanti benefici per le fasce di utenti meno abbienti. L’esenzione dal pagamento rimane per chi ha un ISEE sotto i 7.000 euro, per la fascia ISEE 7.000 – 13.000 il calo della tariffa è del 36%, del 13% per chi presenta un ISEE superiore a 13.000 euro.
Buone notizie anche per il costo della mensa scolastica, anche grazie ad un progressivo incremento del numero dei pasti preparati (si è passati dai 195.000 del 2022 ai 210.000 del 2023 con una proiezione a 240.000 per il prossimo anno) e quindi ad un abbattimento dei costi fissi. Vengono rimodulate le fasce ISEE e si prevede l’esenzione dal pagamento della mensa per le famiglie con reddito ISEE inferiore a 7000 euro (com’era fino al 2022). Se è vero che l’esenzione l’anno scorso interessava le famiglie con ISEE fino a 10.000 euro, è anche vero che per la nuova fascia di ISEE compreso tra 7.000 e 14.000 euro il costo del pasto diminuisce del 45% fino al 60% per la tariffa per il terzo figlio che mangia a scuola. Notevole anche il beneficio per chi ricade nella fascia ISEE 14.000 – 20.000 euro con una riduzione del costo del pasto del 22% rispetto all’anno precedente che sale al 32% per il terzo figlio.
Da rilevare ancora che le tariffe per mercati e fiere vengono riportate ai valori 2022, quindi anche in questo caso con una diminuzione in termini reali non indifferente, considerati i livelli raggiunti dall’inflazione negli ultimi due anni.
“È stato fatto un lavoro certosino per analizzare compiutamente i costi e vedere dov’era possibile agire per andare incontro soprattutto alle famiglie in difficoltà – ha detto il sindaco Antonio Spazzafumo –. Questo atto, insieme al blocco delle tariffe di tutti i servizi, è l’attuazione di un impegno preciso che ci eravamo prefissi di raggiungere nel 2024”.
Per l’assessore al bilancio Domenico Pellei “questo risultato è il frutto di un lungo e complesso approfondimento di dati che ci ha portato a predisporre finalmente una manovra non estemporanea ma strutturale, frutto anche di concertazione con le organizzazioni sindacali che ringrazio per il supporto che ci hanno fornito”.
Conclude il consigliere Stefano Gaetani: “Noi abbiamo ottenuto due risultati: un servizio migliore ai bambini e tariffe più basse. È una diminuzione notevole dei costi per le famiglie che viene fatta ottimizzando i servizi”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato l'evento 'Moda e spettacolo tra le 100 torri': al Ventidio Basso il Gran Galà di Primavera
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Prefettura Ascoli Piceno, aperto il registro delle condoglianze per Papa Francesco
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Teatro Filarmonici, terzo appuntamento con ''Eroi dell'arte''
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Serve cambio radicale. Imprenditori locali smettano di tenere in piedi un sistema marcio”
mar 22 aprile • Ascoli Time

Ascoli-Legnago, arbitra Grasso di Ariano Irpino. Positivo per i veneti l'unico precedente
mar 22 aprile • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, migliaia di visitatori per l'edizione 2025 di ''Pasqua in Rosso''
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, biglietti a 5 euro in Tribuna ''Mazzone'' e Curva Nord per il match domenicale contro il Legnago
mar 22 aprile • Ascoli Time

Arma dei Carabinieri, iniziate procedure di selezione per il concorso di Ufficiali del Ruolo Tecnico
mar 22 aprile • News

Esequie Papa Francesco, Coni invita a sospendere tutti gli eventi sportivi in programma Sabato 26 Aprile
mar 22 aprile • Sport

I Love Riù: le 5 ludoteche regionali del riuso insieme per una grande festa ad Ancona
mar 22 aprile • Comunicati Stampa
