Venarotta: Ufficio Speciale Ricostruzione trasferisce 1,36 milioni di euro per interventi a scuola media e palestra
di Redazione Picenotime
giovedì 28 novembre 2024
Sono stati trasferiti 1,36 milioni di euro all'Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche per l’intervento per la scuola media e relativa palestra nel Comune di Venarotta, in provincia di Ascoli Piceno. A firmare il decreto il commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli. Si tratta di un intervento che prevede il completamento dei lavori di riparazione e ricostruzione della scuola media e della palestra del Comune, lavori strategici per restituire un servizio fondamentale alla comunità.
"Proseguiamo nel nostro impegno condiviso con il presidente Francesco Acquaroli, l’Usr e il Comune per garantire tempi certi e risorse adeguate per la ricostruzione delle scuole – dichiara il commissario Castelli -. Le scuole sono il primo pilastro, insieme alla complessiva strategia di sviluppo sociale ed economico, per arginare la crisi demografica che sta colpendo l’Appennino centrale. Dobbiamo proseguire quindi con fiducia nell’attuazione della ricostruzione pubblica, che sta finalmente registrando risultati positivi su tutti i fronti, compreso quello delle scuole con l’Ordinanza speciale 31”.
“Ringrazio la Struttura Commissariale e l’Usr visto che ci hanno sempre seguito in questo progetto molto articolato per noi. Sono intervenuti diversi fattori come l’aumento dei prezzi, queste somme ci hanno permesso di completare i lavori – spiega il sindaco Fabio Salvi -. La scuola è già in funzione e a regime, abbiamo fatto un passo in avanti verso la ricostruzione fisica e sociale della comunità. È stato vitale poter contare sul supporto della Struttura Commissariale, la collaborazione tra le istituzioni, che hanno una visione importante, riescono a portare avanti progetti che funzionano. Dalla settimana scorsa è in funzione anche l’asilo nido, un altro segno importante della ripartenza”.
I fondi trasferiti fanno parte di un finanziamento complessivo di 5,4 milioni di euro. Il Comune di Venarotta è il soggetto attuatore dell’opera.
Il commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli è intervenuto al convegno dedicato alla sicurezza delle infrastrutture critiche nell'era del digitale, che si è svolto a l'Aquila, organizzato da INGV ed ENEA ribadendo i concetti fondamentali sui quali si basa la ricostruzione post sisma.
“Quella dell'Appennino centrale è una ricostruzione fondata sulle tre dimensioni di sostenibilità, ambientale economica e sociale, dove contrastare lo spopolamento è l’obiettivo che il Governo si prefigge - dichiara Castelli -. Per farlo, oltre ad applicare le migliori tecniche di ingegneria sismica per la ricostruzione delle case, si sta lavorando in stretta sinergia con i presidenti delle Regioni su infrastrutture strategiche e piattaforme innovative. Se fondamentale è la gestione sostenibile dell’acqua, dove si è avviato lo sviluppo del più grande anello acquedottistico antisismico dell’Appennino affiancato a sistemi di monitoraggio sopra e sotto suolo delle condutture, altrettanto strategico è il monitoraggio rivolto alla gestione del territorio, garantito con piattaforme innovative che integrano sistemi di osservazione satellitare con sensori a terra, per rilevare variazioni di dissesti, possibili incendi, la portata dei fiumi, ma anche micro oscillazioni di infrastrutture strategiche come ponti, municipi e strade”.
“Si stanno sviluppando spazi e servizi all’avanguardia, dalla predisposizione di data center federati tra le regioni con servizi dedicati alla cyber sicurezza fino ad un digital twin per la ricostruzione e la rigenerazione dello smart land dell’Appennino centrale. Anche così diamo forma all'Appennino contemporaneo, dove le esperienze del passato si legano con quelle del presente per costruire un futuro migliore”, conclude Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
