Aumentano le cifre per i risarcimenti dei danni da lupo, esulta Coldiretti Marche: “Accolta nostra richiesta”
di Redazione Picenotime
lunedì 28 novembre 2022
Agli allevatori indennizzi più cospicui in caso di perdite del bestiame predato dai lupi. Arrivano anche fino al 24% in più rispetto al passato gli incrementi decisi dalla Regione Marche nei confronti di un settore zootecnico che solo quest’anno, nei primi 10 mesi, ha subito 65 attacchi da parte dei lupi, autori dell’uccisione di 113 tra pecore e capre, 21 puledri e 17 vitelli. Un totale di 151 animali predati in 39 aziende agricole sparse su tutto il territorio regionale.
“Come Coldiretti Marche – spiega il direttore Alberto Frau – seguiamo da anni questa problematica e più volte abbiamo evidenziato che gli indennizzi non erano sufficienti a coprire le spese tra danni diretti e indiretti derivanti da stress come gli aborti o la riduzione di produzione di latte con la conseguente perdita di reddito. L’aumento delle spese dovuto ai rincari energetici aveva complicato ulteriormente un quadro già difficile. Siamo soddisfatti di questo intervento, la Regione ha ascoltato”.
Negli ultimi 5 anni sono stati sbranati oltre 1800 animali, secondo i dati della Regione che tuttavia non tengono conto del bestiame morto per altra causa (ad esempio da schiacciamento nel panico della fuga che si crea durante i blitz dei predatori) o scappato e disperso, né degli animali da affezione tra avvistamenti e attacchi registrati anche nei pressi dei centri abitati e nei comuni costieri, il segno più evidente di un equilibrio degli habitat che è stato perduto.
Secondo la Coldiretti "la popolazione di lupi, stimata dall’Ispra nell'ambito del progetto Life WolfAlps EU, parla di circa 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola. Dato che i numeri sembrano confermare che il lupo ormai, non è più in pericolo vogliamo impegnare le Istituzioni a definire un Piano nazionale che guardi a quello che hanno fatto altri Paesi UE come Francia e Svizzera per la difesa dal lupo degli agricoltori e degli animali allevati".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Tutti al Picchio Village, sosteniamo la squadra!”
mar 07 febbraio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Giandomenico: “Contento della prova con la Maceratese. A Porto Sant'Elpidio non sarà facile”
mar 07 febbraio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno, consegnata la raccolta fondi della “Carica dei Babbi Natale” per il Progetto Me-Te
mar 07 febbraio • Eventi e Cultura

Grottammare, panchine smart e sedute letterarie per il nuovo Lungomare
mar 07 febbraio • Comunicati Stampa

San Benedetto, bilancio 2023: agevolazioni per famiglie, imprese femminili e giovanili
mar 07 febbraio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Ascoli, frode milionaria per crediti inesistenti “bonus da ristrutturazioni”. 4 misure cautelari
mar 07 febbraio • Cronaca

Ascoli Calcio, ufficializzato lo staff di mister Breda. Aquilanti allenatore dei portieri
mar 07 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, un turno di squalifica per Simic. Il Perugia deve fare a meno di Santoro
mar 07 febbraio • Ascoli Time

Pattinaggio artistico: Diavoli Verde Rosa, Bovara convocato in Nazionale maggiore
mar 07 febbraio • Sport

Precedenti Ascoli-Perugia: un anno fa decisiva una punizione di Lisi, ultima vittoria bianconera con perla di Cacia
mar 07 febbraio • Ascoli Time

Perugia, Di Serio: “Ad Ascoli partita difficilissima”. Casasola: “Castori ha una mentalità vincente”
mar 07 febbraio • Ascoli Time
