• News
  • San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare

di Redazione Picenotime

venerdì 16 maggio 2025

Il presidente Eldo Fanini ha convocato il Consiglio comunale di San Benedetto del Tronto per mercoledì 21 maggio con inizio formale alle ore  17:00 con 12 punti all’ordine del giorno. Si evidenziano:

- quattro interrogazioni dei consiglieri Bottiglieri e Canducci sui seguenti temi: lo stato di avanzamento della redazione del nuovo regolamento per l’occupazione di suolo pubblico, le misure attuate dal Comune a sostegno della popolazione in stato di indigenza e priva di impiego, il completamento del progetto di rilevazione di presenza d’acqua nei sottopassi e le motivazioni dell’istituzione della sosta con disco orario nei posteggi di via Ferri;

- due interrogazioni del consigliere Marinangeli sui seguenti temi: l’assenza di una figura di pubblica sicurezza a soprintendere alle operazioni di asta al Mercato Ittico all’Ingrosso e le azioni intraprese a contrasto dell’abusivismo commerciale in centro;

- un’interrogazione dei consiglieri Bagalini e Traini sull’utilizzo e la valorizzazione dell’immobile di proprietà comunale “ex scuola Santa Lucia”;

- un’interrogazione della consigliera Marchegiani sul cronoprogramma dei lavori di riqualificazione dell’area ex Ballarin;

- un’interrogazione dei consiglieri Carboni, Bagalini, Marinangeli, Muzi, Piunti e Traini sullo stato di avanzamento del procedimento per la dotazione degli agenti di Polizia locale di giubbotti anti - proiettile, bodycam, e taser;

- la proposta di affidamento dell’impianto sportivo “Marcello Ciarrocchi”, sito nel quartiere Sentina, all’U.S. Sambenedettese e il riconoscimento della proposta quale iniziativa di pubblico interesse per la comunità sambenedettese;

- due mozioni dei consiglieri Bottiglieri e Canducci: la prima perché il Sindaco invii la richiesta al Governo e al Parlamento Italiano di riconoscere lo Stato di Palestina e perché sia convocato l’Ambasciatore Israeliano alla Farnesina per richiedere l’immediata cessazione delle azioni ostili a Gaza e in Cisgiordania; la seconda perché Sindaco e Giunta si impegnino a verificare con l’Azienda Sanitaria Territoriale – AST di Ascoli Piceno le motivazioni del degrado della qualità dei servizi erogati alle persone anziane in condizione di disabilità. La seduta potrà essere seguita in diretta streaming dal sito del comune comune.sanbenedettodeltronto.ap.it (percorso Amministrazione – Organi di governo - Consiglio comunale) o dalla homepage del Bollettino Ufficiale Municipale (bum.comunesbt.it). 

E’ possibile possibile rinnovare i permessi di sosta del lungomare per la stagione estiva. I parcheggi a pagamento saranno attivi dal 1° giugno al 15 settembre dalle ore 9.00 alle ore 24.00. Nei mesi di giugno e settembre si pagherà solo i sabati e le domeniche. Il 2 giugno, festa della Repubblica, si paga per sostare. Il costo del permesso per i residenti è di 50 euro per l’intera stagione con possibilità di ottenere due abbonamenti per ogni nucleo familiare. I non residenti, proprietari di immobili nelle zone interessante, pagano € 75,70 euro (massimo due permessi con singola targa). Coloro che avessero già registrato un veicolo negli anni precedenti potranno richiedere il rinnovo pagando attraverso il portale MarchePayment, accessibile da questo indirizzo: https://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/spontaneo1.do?id=76&auto=false&prot=N
Nella causale del servizio occorre indicare “Rinnovo permesso zone blu” e la targa del veicolo per il quale si chiede l’abbonamento. Sarà poi necessario inviare la ricevuta all’indirizzo mail permessi@sbt.it assieme all’indicazione del titolare del permesso e della targa dell’automobile. Il permesso già in possesso dell’utente sarà automaticamente rinnovato, senza bisogno di averne uno nuovo. Chi invece deve chiedere un nuovo permesso deve rivolgersi all’ufficio dell’Azienda Multi Servizi spa, all’interno del parcheggio della stazione ferroviaria, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12,30 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.00 (tel. 0735.658899). 

© Riproduzione riservata

Commenti