Consiglio Comunale Ascoli: sindaco risponde alle interrogazioni su complesso San Domenico, cronoprogramma Pnrr e Pinqua
di Redazione Picenotime
martedì 30 maggio 2023
Nel corso del Consiglio Comunale odierno il sindaco Marco Fioravanti è intervenuto per rispondere alle interrogazioni avanzate dai consiglieri dell'opposizione. Tra i punti affrontati c'erano quelli relativi ai percorsi formativi rivolti ai dipendenti comunali, il rispetto del cronoprogramma Pnrr, Pinqua, la situazione dell'ex scuola San Domenico e la conferma delle aliquote Imu 2022 anche per il 2023.
Nel corso della seduta si è provveduto anche conferire la benemerenza civica alla Croce Rossa Italiana e alla Croce Verde. ''Tra i fondi Pnrr e quelli del Pinqua avremo a disposizione 200 milioni di euro che ci permetteranno di effettuare molti interventi - afferma il primo cittadino -. Ad oggi il cronoprogramma è stato rispettato e il prossimo 30 giugno provvederemo a pubblicare le gare per i 4 lotti. La prossima commissione Pinqua ci sarà il 4 luglio. Non ci voglio neanche pensare a cosa accadrebbe qualora non dovessimo rientrare nei termini. Ad oggi il cronoprogramma di tutti gli interventi è rispettato. Cercheremo di non perderne neanche uno degli interventi previsti. L'ex convento San Domenico? C'è in atto un intervento relativo alla realizzazione di un housing intergenerazionale all'ex scuola di San Domenico per una cifra 14,895milioni di euro. Abbiamo affidato l'incarico legato all'adeguamento del progetto definitivo ed il progetto esecutivo adeguato è stato sottoposto all'attenzione dell'organismo di verifica che ha avviato le attività per la validazione. Il processo si concluderà nelle prossime settimane. L'appalto integrato ci sarà entro il mese di giugno. La nuova struttura sarà un mix tra una coabitazione di studenti universitari e anziani autosufficienti che terrà conto delle necessità strutturali quali abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico e sistemi domotici. Ci sarà anche l'intervento di completamento del polo universitario e della chiesa di Sant'Angelo Magno che consentiranno di riqualificare tutto il quartiere''.
Nel corso del Consiglio Comunale sono state conferite le benemerenze civiche alla Croce Rossa Italiana e Croce Verde. Per quanto riguarda l'IMU, si avrà un piccolo aumento delle tariffe ma restano confermate le esenzioni per chi sposta la residenza in città.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Convegno internazionale 'Le Marche e il mare. Arte, architettura, paesaggio' ad Ascoli e San Benedetto
dom 24 settembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio: per Manzari primo gol in B, Rodriguez raggiunge quota 13. Diventano 5 le espulsioni stagionali
dom 24 settembre • Ascoli Time

Maltempo, nuovo allarme Coldiretti: ''Sull’Italia 30 nubifragi in un solo giorno''
dom 24 settembre • Comunicati Stampa

Rotella, intervento dei Vigili del Fuoco per automobile finita fuoristrada in contrada Tesino
sab 23 settembre • Cronaca

Ternana-Sudtirol 1-1: voci Lucarelli (“Abbiamo sbagliato noi”), Casasola (“I 3 punti arriveranno”) e Bisoli
sab 23 settembre • Serie B

Feralpisalò-Pisa 0-1, voci Vecchi (“Tanta amarezza, giocato alla pari”) e Aquilani (“Bene la prima mezzora”)
sab 23 settembre • Serie B

Brescia-Venezia 0-0, le voci di Gastaldello (“Siamo stati più pericolosi di una squadra molto forte”) e Bianchi
sab 23 settembre • Serie B

Spezia-Reggiana 1-2, voci Alvini (“Non siamo stati all'altezza”) e Nesta (“Felicissimo di allenare questa squadra”)
sab 23 settembre • Serie B

Modena-Lecco 0-0, voci Bianco (“Nel finale potevamo vincere”) e Foschi (“In B bisogna essere noiosi e antipatici”)
sab 23 settembre • Serie B

Serie B 6° turno: la Reggiana inguaia lo Spezia. Bene il Pisa, primo punto per il Lecco
sab 23 settembre • Serie B

Promozione girone B, il Monticelli supera 2-1 in rimonta la Vigor Castelfidardo e vola in testa alla classifica
sab 23 settembre • Monticelli Calcio
